Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
22/02/2023

Appalto di servizi. La ricorrente impugna il bando della procedura aperta contestando la formulazione di numerose previsioni dello stesso che, a suo parere, risultano immediatamente escludenti poiché...

Descrizione Immagine non disponibile
21/02/2023

Importante sentenza del Tar Piemonte sull’applicazione dell’articolo 26 del Decreto legge 17/05/2022, n. 50, convertito in legge 15 luglio 2022, n. 91, che si riporta in nota nel testo vigente[1]. Seb...

Descrizione Immagine non disponibile
20/02/2023

La ricorrente è stata esclusa in quanto, dopo che nella prima seduta pubblica era stata constatata l’assenza di sottoscrizione con firma digitale della documentazione amministrativa, non riscontrava e...

Descrizione Immagine non disponibile
17/02/2023

Affidamento diretto di servizi, previa indagine di mercato, ai sensi dell’art. 1, c. 2, lett. a), del d.l. 16 luglio 2020, n. 76 e s.m.i. Pervengono tre preventivi: quello della ricorrente per € 65.00...

Descrizione Immagine non disponibile
16/02/2023

La ricorrente lamenta la violazione dell’art. 47, comma 1, del d.l.vo 2016 n. 50, in quanto l’aggiudicatario ha dimostrato il possesso dei requisiti di capacità economico finanziaria utilizzando il cu...

Descrizione Immagine non disponibile
15/02/2023

Appalto di servizi. La ricorrente sostiene che, non prevedendo il bando la distinzione tra prestazioni principali e secondarie, la suddivisione dell’unica prestazione oggetto di gara non poteva essere...

Descrizione Immagine non disponibile
14/02/2023

  Gli appalti riservati ai sensi dell’art. 112 possono essere svolti anche (e non solo) per importi sopra-soglia, e per tutte le tipologie di appalti o concessioni. Questo il principio affermato dal...

Descrizione Immagine non disponibile
13/02/2023

Il Tar Abruzzo si esprime su una controversia relativa ad appalto di lavori finanziato con i fondi del PNRR e scadenza del termine di presentazione delle offerte ad agosto 2022. La ricorrente lamenta...

Descrizione Immagine non disponibile
10/02/2023

La ricorrente impugna la legge di gara poiché il valore posto a base d’asta sarebbe talmente basso e incongruo da non consentirle la partecipazione. La stazione appaltante eccepisce l’inammissibilità...

Descrizione Immagine non disponibile
09/02/2023

Procedura aperta per servizi da aggiudicare al prezzo più basso. Nove imprese ammesse. La parte ricorrente contesta l’aggiudicazione, in particolare la mancata determinazione della soglia automatica...

Descrizione Immagine non disponibile
08/02/2023

Il fatto che il procedimento di verifica dell’anomalia, comprensivo anche della fase incidentale di cui all’art. 211 d.lgs. 50/2016, sia durato più di “cinque mesi”, non costituisce in via generale ed...

Descrizione Immagine non disponibile
07/02/2023

Il Tar Liguria ricorda come la stazione appaltante, pur godendo di massima discrezionalità nella scelta dei requisiti di capacità dei concorrenti che intende selezionare, non possa eccedere dall’ogget...

Descrizione Immagine non disponibile
06/02/2023

L’ articolo 17 dello schema di nuovo Codice dei Contratti pubblici è dedicato alle fasi delle procedure di affidamento. Non si rilevano particolari novità rispetto a quanto previsto dall’articolo 32...

Descrizione Immagine non disponibile
03/02/2023

I “segreti tecnici e commerciali”, come evidenziato dal Tar Lazio, Roma, sez. II-bis, nella sentenza 21 dicembre 2021, n. 13253 e, poi, ribadito dal Consiglio di Stato, sez. V, nella pronuncia 29...

Descrizione Immagine non disponibile
02/02/2023

Fornitura di licenze di software. La ricorrente, seconda migliore offerta,  sostiene la congruità della propria offerta e l’anomalia di quella dell’aggiudicataria, società che non risulterebbe ann...


Loading...