Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Premessa La sentenza del T.A.R. Toscana, Sez. I, 1026/2025, affronta una questione inedita e di sicura rilevanza sistematica: la possibilità che la certificazione di parità di genere UNI/PdR 125:2022...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 23/06/2025, n. 3635 ha risposto al seguente quesito: Per determinare correttamente l'applicazione del principio di rota...

La ricorrente chiede l’annullamento del disciplinare di gara nella parte in cui consente l’avvalimento di dotazioni tecniche, risorse umane e strumentali messe a disposizione da uno o più operatori ec...

Come noto, l’art. 110, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che: “Le stazioni appaltanti valutano la congruità, la serietà, la sostenibilità e la realizzabilità della migliore offerta, che in b...

Risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale. Fra le voci di danno che il TAR ha giudicato non provate vi sono le fatture quietanzate. Il TAR ha ritenuto che la quietanza non fosse idonea...

La progettazione svolta da un dipendente pubblico, sebbene in regime part time, non può essere utilizzata dallo stesso (o dall’operatore economico in cui egli sia, a qualsiasi titolo, inserito) per in...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/06/2025, n. 3462 ha risposto al seguente quesito: Premesso che questa S.A. si è recentemente qualificata per l'esecuz...

Con provvedimento approvato dal Consiglio di Anac il 18 giugno 2025, l’Autorità ha prolungato la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma dell’Autorità per gl...

Il Tar Toscana, sulla base di Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza del 26 aprile 2018, n. 4, dichiara inammissibile il ricorso, evidenziando come non sia possibile imporre all’offerente di...

Con il parere n. 3526 del 3 giugno 2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) interviene in un ambito cruciale dell’esecuzione dei lavori pubblici: il subappalto c.d. necessario o q...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/06/2025, n. 3467 ha risposto al seguente quesito: Posto che ai sensi dei commi 2 e 3 dell'art. 32 dell'all. II.14 del...

Come visto in questo articolo, sulla possibilità di ricorrere all’avvalimento per la certificazione della parità di genere a fini premiali vi era contrasto in giurisprudenza. In data odierna il Consig...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/06/2025, n. 3522 ha risposto al seguente quesito: Con riferimento all'Allegato I.01, art. 4, D.lgs 31 marzo 2023, n.3...

Con la sentenza n. 4877 del 5 giugno 2025, il Consiglio di Stato (Sezione V) affronta nuovamente il delicato tema delle modalità di sottoscrizione dell’offerta economica da parte dei componenti di un...

Il rapporto periodico sulla sulla parità di genere “non attiene al costo della manodopera e, pertanto, pur traguardando finalità di tutela rientranti nella polifunzionalità del contratto pubblico, ess...