Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Sebbene riferita ad appalto bandito in vigenza del D.Lgs 50/2016, la sentenza del Tar Puglia risulta significativa perché si sofferma sulla regola della suddivisione in lotti. La regola della suddivis...

FATTO Un bando di gara relativo ad un servizio ad alta intensità di manodopera (nido e centri per l’infanzia) procedeva a scorporare la manodopera dall’importo da assoggettare a ribasso. L’aggiudicata...

Servizi delle stazioni di sollevamento delle acque reflue, illegittimo l’affidamento diretto L’affidamento diretto del servizio di gestione e manutenzione delle stazioni di sollevamento delle acque r...

Premessa La sentenza TAR Sicilia Catania, Sez. V, 28/02/2025, n. 786 affronta il tema della verifica dell’anomalia dell’offerta e dei requisiti di partecipazione nell’ambito degli appalti pubblici, fo...

La recente sentenza del TAR Lazio, Roma, n. 4997 del 10 marzo 2025, ha affrontato un'importante questione in materia di avvalimento di garanzia nel quadro normativo del nuovo Codice degli Appalti (D.L...

IL FATTO Il Disciplinare di gara richiedeva che la “busta economica” fosse composta da: “a) Offerta economica ; b) Annesso all’offerta economica di sistema compilato e firmato digitalmente”, nell’amb...

L'Intervento del Decreto Correttivo sulle Tutele Lavoristiche nei Contratti Pubblici Il Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 (noto come “Correttivo”) ha introdotto significative modifiche in m...

Nel contesto delle procedure di gara pubblica, la corretta interpretazione delle disposizioni della lex specialis assume un ruolo centrale per garantire la trasparenza e la parità di trattamento tra i...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 30 gennaio 2025, n. 3179 ha risposto al seguente quesito: Nel caso di una SAM (scheda di accettazione dei materiali) co...

La ricorrente chiede l’esclusione dell’aggiudicataria per violazione dell’art. 41, comma 14, e 101 del d.lgs. n. 36/2023 e del Disciplinare di gara, poiché l’offerta economica presentata è incompleta,...

La ricorrente contesta l’illegittima ammissione alla procedura di altro operatore. L’eliminazione dell’offerta dello stesso comporterebbe infatti la riparametrazione del punteggio economico dei rimane...

Ennesimo “risotto”, per restare nel settore ristorazione cui si riferisce la pronuncia in commento, derivante dall’applicazione dell’art. 41, c. 14 del Codice. La disciplina di gara (invero molto ambi...

Calamità naturali e commissari straordinari, intervento Anac per rafforzare la prevenzione negli appalti L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato un documento di buone prassi per i commissari...

L’appellante sostiene l’illegittimità dell’operato della stazione appaltante poiché avrebbe aggiudicato la gara in questione dopo aver indetto una procedura negoziata senza bando, nonostante non ricor...

Il disciplinare di gara prevede, tra l’altro, l’attribuzione di 5 punti in caso di «Disponibilità già in essere di un ufficio dotato di attrezzature e strumentazione per la gestione del servizio ogget...