Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

T.A.R. Piemonte I, 27 febbraio 2025, n. 339 Sulla necessaria verifica della manodopera, anche su offerte non anomale Nello specifico, è stato precisato, sotto la vigenza del vecchio codice ma con moti...

Policlinico Tor Vergata, insufficiente la remunerazione prevista per il servizio di trasporto in ambulanza Nell’ambito di una procedura di affidamento di un servizio, la determinazione dell’importo da...

Nel respingere il ricorso, il Tar Lazio ricorda come il principio di equivalenza sia finalizzato ad evitare una irragionevole limitazione del confronto competitivo fra gli operatori economici, preclud...

Secondo la ricorrente il raggruppamento aggiudicatario avrebbe dovuto essere escluso dalla gara per la mancata sottoscrizione, da parte della mandante, dell’offerta tecnica. Tuttavia, la documentazio...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 30 gennaio 2025, n. 3066 ha risposto al seguente quesito: In seguito ad una manifestazione di interesse pubblicata su un...

Gestione degli appalti, al via l'indagine Rup 2025. Questionario online per i Responsabili Unici del Progetto attivo fino al 12 marzo 2025 Quali sono le principali criticità che vengono riscontrate pe...

La ricorrente lamenta la violazione e/o falsa applicazione dell’art. 93, comma 3, del d.lgs. n. 36/2023, della Direttiva 2014/24/UE, del principio di rotazione nella nomina dei commissari, l’eccesso d...

Rinviando alla lettura integrale della complessa vicenda connessa alla congruità dei costi della manodopera nel settore delle indagini statistiche d, Cons. Stato, V, 24 febbraio 2025, n. 1514 analizza...

Le modalità operative per il mantenimento della certificazione di componente di piattaforma. La certificazione rilasciata da AgID per il componente di piattaforme di approvvigionamento digitale ha dur...

La ricorrente impugnava, in via subordinata, la legge di gara, deducendone l’illegittimità per violazione dell’art. 41 comma 14 D. Lgs. 36/2023, in relazione all’omessa indicazione dei costi della man...

La pubblicazione della proroga del termine di presentazione delle offerte di gara su una piattaforma telematica costituisce un provvedimento amministrativo valido ed efficace. Questo il principio aff...

Revisione prezzi: nelle gare di appalto ammessa anche la revisione in diminuzione Nelle gare d’appalto i prezzi possono essere rivisti anche in diminuzione sulla base del quadro normativo di riferimen...

Sebbene l’appalto sia stato bandito in vigenza del vecchio Codice, la sentenza del Tar Campania assume rilievo in quanto colloca l’articolo 11 del D. Lgs 36/2023 in continuità con gli esiti interpreta...

Sussiste un’ontologica differenza tra la revisione prezzi e la figura delle riserve. La revisione dei prezzi ha la finalità di salvaguardare sia l’interesse pubblico affinché le prestazioni in appalto...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 30 gennaio 2025, n. 3210 ha risposto al seguente quesito: La presente per chiedere se la polizza che l'esecutore dei lav...