Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
26/08/2025

Roma, 21 agosto 2025 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rilasciato la nuova versione di DigitAPP, l’app gratuita a supporto dei Responsabili Unici del Procedimento (RUP) e delle st...

Descrizione Immagine non disponibile
26/08/2025

L’amministrazione dispone di una discrezionalità quanto mai ampia in ordine alla scelta se procedere a verifica facoltativa della congruità dell’offerta, il cui esercizio (o mancato esercizio) non nec...

Descrizione Immagine non disponibile
25/08/2025

Nel dichiarare inammissibile il ricorso, il Tar Campania fornisce un’utile sintesi sulle fattispecie che identificano le clausole immediatamente escludenti. Il ricorso dell’impresa era rivolto verso...

Descrizione Immagine non disponibile
14/08/2025

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 23/06/2025, n. 3545 ha risposto al seguente quesito: La fattispecie è quella in cui, durante una commessa, si verifichi...

Descrizione Immagine non disponibile
13/08/2025

Nell’accogliere il ricorso avverso un affidamento diretto, il Tar Lombardia ribadisce il discrimine tra appalto e concessione, per giungere alla conclusione che, data la limitata durata dell’affidamen...

Descrizione Immagine non disponibile
13/08/2025

La variazione del modello di affidamento e il passaggio dalla precedente concessione all’appalto di servizi necessita dell’approvazione del Consiglio Comunale. La ricorrente, in tal senso, deduce l’in...

Descrizione Immagine non disponibile
12/08/2025

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 23/06/2025, n. 3568 ha risposto al seguente quesito: L'art. 193 comma 8 prevede che una volta approvata una proposta di...

Descrizione Immagine non disponibile
11/08/2025

Verifica dell’interesse culturale del bene: il termine di centoventi giorni (ora novanta) di cui all’art. 12, comma 10, del codice dei beni culturali non ha carattere perentorio. Lo ricorda Consiglio...

Descrizione Immagine non disponibile
08/08/2025

La facoltà di non aggiudicare la gara (cui è sostanzialmente riconducibile la revoca di una “pre-aggiudicazione” disposta dalla stazione appaltante nel caso in esame), assentita dall’art. 108, comma 1...

Descrizione Immagine non disponibile
08/08/2025

Piano nazionale anticorruzione 2025: fino al 30 settembre la consultazione on line Rafforzare la trasparenza e la programmazione di efficaci misure di prevenzione della corruzione. E’ questo l’obiett...

Descrizione Immagine non disponibile
08/08/2025

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 23/06/2025, n. 3562 ha risposto al seguente quesito: L'art. 94 comma 3 del D.Lgs. 36/2023 prevede che ai fini di determ...

Descrizione Immagine non disponibile
07/08/2025

La valutazione dell’anomalia dell’offerta costituisce un momento delicato e decisivo nell’ambito delle procedure di affidamento di contratti pubblici. La giurisprudenza amministrativa, in continuità c...

Descrizione Immagine non disponibile
07/08/2025

Un Comune, in partenariato con operatori privati, ha partecipato in qualità di mandataria, ad avviso pubblico del Ministero dell’Interno per la presentazione di proposte progettuali di “collaborazioni...

Descrizione Immagine non disponibile
06/08/2025

Inconferibilità degli incarichi, nuova segnalazione di Anac a governo e parlamento "Strumento cruciale per evitare i conflitti d’interesse: si proceda a una revisione complessiva del decreto legislat...

Descrizione Immagine non disponibile
06/08/2025

Il costo della manodopera (differentemente dai costi della sicurezza) è assoggettabile a ribasso. Questa è la conclusione che contribuisce anche a chiarire l’effettivo contenuto normativo attribuibile...


Loading...