Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La ricorrente contesta l’illegittima ammissione alla procedura di altro operatore. L’eliminazione dell’offerta dello stesso comporterebbe infatti la riparametrazione del punteggio economico dei rimane...

Ennesimo “risotto”, per restare nel settore ristorazione cui si riferisce la pronuncia in commento, derivante dall’applicazione dell’art. 41, c. 14 del Codice. La disciplina di gara (invero molto ambi...

Calamità naturali e commissari straordinari, intervento Anac per rafforzare la prevenzione negli appalti L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato un documento di buone prassi per i commissari...

L’appellante sostiene l’illegittimità dell’operato della stazione appaltante poiché avrebbe aggiudicato la gara in questione dopo aver indetto una procedura negoziata senza bando, nonostante non ricor...

Il disciplinare di gara prevede, tra l’altro, l’attribuzione di 5 punti in caso di «Disponibilità già in essere di un ufficio dotato di attrezzature e strumentazione per la gestione del servizio ogget...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 27 febbraio 2025, n. 3120 ha risposto al seguente quesito: Nell'ambito di una procedura di gara sopra-soglia suddivisa i...

Collaborazione in materia di contrattazione collettiva di lavoro CNEL e CONSIP hanno siglato oggi un accordo interistituzionale per rafforzare la collaborazione in materia di contrattazione collettiv...

In ambito pubblicistico, l’art. 1 comma 2-bis della legge n. 241 del 1990 dispone che i “rapporti tra il cittadino e la pubblica amministrazione sono improntati ai princìpi della collaborazione e dell...

Con l’appello incidentale si sostiene che, poiché l’art. 106, comma 8, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che “Si applica la riduzione del 50 per cento (…) nei confronti delle micro, delle piccole e del...

Gestione degli appalti, prosegue l'indagine Rup 2025. Questionario online per i Responsabili Unici del Progetto attivo fino al 26 marzo 2025 Quali sono le principali criticità che vengono riscontrate...

La ricorrente eccepisce l’invalidità del contratto di avvalimento siccome l’impresa ausiliaria non avrebbe dichiarato di essere in possesso dei requisiti di ordine speciale di cui all’art. 100 del Cod...

La ricorrente sostiene che l’offerta tecnica della controinteressata non avrebbe rispettato “le caratteristiche minime” imposte della Stazione Appaltante in tema di “personale”, così come fissate nel...

Cons. Stato, sez. V, 4 marzo 2025, n. 1857 L’offerta presentata da un concorrente, in assenza di espliciti elementi di difformità rispetto alla lex specialis, deve essere interpretata in modo conforme...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 27 febbraio 2025, n. 3138 ha risposto al seguente quesito: Nel caso in cui per affidamenti di lavori di importo inferior...

Disponibile il nuovo Quaderno Anci n.55 “Decreto legislativo n.209/2024 (correttivo appalti) prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sotto soglia aggiornato” sulle principa...