Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Con la recente sentenza n. 3117 dell’11 aprile 2025, il Consiglio di Stato è tornato a esaminare il tema dell’avvalimento premiale, ribadendo con nettezza i limiti strutturali all’utilizzo di tale ist...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/04/2025, n. 3303 ha risposto al seguente quesito: Il Codice ante Correttivo (art. 141), non menzionava l'art. 125 tra...

Con la sentenza n. 2616 del 28 marzo 2025, la Sezione I del TAR Campania, sede di Napoli, ha affermato un principio particolarmente rilevante in materia di affidamento procedimentale e corretto utiliz...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/04/2025, n. 3366 ha risposto al seguente quesito: Del personale viene inviato in trasferta per svolgere attività ist...

L’interesse all’aggiudicazione del quarto classificato sussiste solo se risultino fondate sia le censure proposte avverso la prima classificata, che quelle spese nei confronti della seconda graduata e...

Appalto di lavori. Il RTI è stato escluso dalla procedura di gara a causa del mancato possesso del requisito di partecipazione, come declinato dalla lex specialis di gara, in capo alla mandataria in c...

La sentenza del TAR Abruzzo, Sez. I, n. 142 del 5 aprile 2025, torna ad affrontare un tema centrale nella prassi delle gare pubbliche: l’ammissibilità della rettifica d’ufficio da parte della Stazione...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/04/2025, n. 3337 ha risposto al seguente quesito: L'art. 57, comma 2-bis, del codice, si limita a prevedere che "L'a...

Con la sentenza n. 3253 del 15 aprile 2025, il Consiglio di Stato ha nuovamente ribadito un principio consolidato in tema di interpretazione della lex specialis di gara, riaffermando l’applicabilità,...

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sperimenterà il primo e unico algoritmo al mondo che identifica i pattern di criminalità finanziaria. L’accordo, siglato con uno spin-off dell’U...

La valutazione sull’equivalenza dei CCNL, al pari dello scrutinio di anomalia dell’offerta, costituisce espressione della discrezionalità tecnica di cui l’amministrazione è titolare nella cura del pub...

Ritardi ingiustificati, criticità e anomalie nella realizzazione dell’opera Ritardi nei lavori, criticità e anomalie nell’attività di progettazione e di realizzazione dell’opera, applicazione non cor...

La ricorrente ha chiesto l’annullamento della proposta di accordo bonario ricevuta dall’Amministrazione, sostenendo, in estrema sintesi, l’inadeguatezza dell’offerta transattiva avanzata a tacitazione...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/04/2025, n. 3360 ha risposto al seguente quesito: Si pone una questione che acquisisce rilevanza ai fini dell'attrib...

Con la sentenza n. 645 del 14 aprile 2025, il TAR Piemonte, Sezione I, si è espresso sul presunto obbligo, per la stazione appaltante, di inserire nella legge di gara un espresso richiamo ai Criteri A...