Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Premessa La sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, n. 3464 del 16 aprile 2024 offre un importante chiarimento in merito alla possibilità per le stazioni appaltanti di valorizzare la riduzione dei...

La stazione appaltante ha disposto l’esclusione sulla base della dichiarazione resa dalla società ricorrente secondo cui “la parte dei prodotti originari di Paesi terzi, ai sensi del regolamento (UE)...

La partecipazione alle gare pubbliche attraverso piattaforme digitali impone agli operatori economici un grado particolarmente elevato di diligenza. Con la sentenza n. 487/2025, il TAR Umbria ribadis...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 13/05/2025, n. 3416 ha risposto al seguente quesito: Posto che l'art. 225 bis, co. 2 del D.Lgs. 36/2023 prevede che le d...

Relazione al Parlamento del Presidente Busìa sull’attività Anac nel 2024 Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busìa, ha tenuto stamane alle 11 alla Camera dei deputati la Relazione annuale al Parlamento...

Il Disciplinare di gara prevedeva che la dichiarazione di subappalto dovesse essere resa nel DGUE a pena di esclusione. In particolare, si prevedeva che “Nel rispetto del principio della «par condicio...

Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ribadisce come l’obbligatoria indicazione dei costi della manodopera in offerta – e la correlativa verifica della loro congruità imposta alla stazione ap...

Con la sentenza n. 3117 dell’11 aprile 2025, la Sezione VI del Consiglio di Stato si pronuncia su un tema di crescente attualità nel diritto dei contratti pubblici: la natura e la rilevanza della cert...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 13/05/2025, n. 3437 ha risposto al seguente quesito: Qualora la Stazione Appaltante decida, pur non in presenza di un in...

L’illegittima composizione della Commissione può essere impugnata solo dopo l’approvazione delle operazioni di gara. Perché solo con l’approvazione delle operazioni di gara si esaurisce il relativo pr...

Premessa Nel complesso universo delle gare pubbliche, lo scorporo dei costi della manodopera dalla base d’asta continua ad alimentare incertezza applicativa e conflitto interpretativo. L’art. 41, comm...

Il Tar Salerno si esprime su un caso di affidamento diretto con messa a confronto di due preventivi. Rigetta il ricorso stabilendo che, nel caso in questione, il mero confronto di preventivi, necessit...

L’Ufficio di supporto giuridico del MIT ha pubblicato il 13 maggio 2025, tre nuovi pareri in materia di concessioni, due dei quali di particolare rilievo: uno riguarda la possibilità di procedere con...

Il Tar Campania ribadisce come, a differenza dell’art. 80 del D.lgs n. 50/2016, la sentenza di patteggiamento ex art. 444 del c.p.p non sia più prevista come causa automatica di esclusione. La fattisp...

Premessa Con la sentenza n. 16458 del 19 settembre 2024, il TAR Lazio, sez. II, interviene su un tema di grande attualità e interesse per gli operatori economici e le stazioni appaltanti: la legittim...