Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
27/01/2025

Sulla comprova dei requisiti, accertato che FVOE ancora non è a regime, il Tar Campania ribadisce il valore dell’autocertificazione dell’offerente, evidenziando come anche il legislatore con il corret...

Descrizione Immagine non disponibile
24/01/2025

L’ articolo 92 del “correttivo” interviene sui compensi dei collaudatori, in particolare in caso di nomina di commissione di collaudo (articolo 29 dell’Allegato II. 14). La modifica, recita la Relazio...

Descrizione Immagine non disponibile
24/01/2025

La formulazione di un’offerta economica e la conseguente verifica di anomalia si fondano su stime previsionali e dunque su apprezzamenti e valutazioni implicanti un ineliminabile margine di opinabilit...

Descrizione Immagine non disponibile
23/01/2025

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 6 dicembre 2024, n. 2993 ha risposto al seguente quesito: L'art. 11 del D.lgs. 36/2023 introduce il c.d. principio di ap...

Descrizione Immagine non disponibile
23/01/2025

Dl Pnrr, Anac: le deroghe per i commissari siano facoltative. Busìa: “Va consentito di avvalersi anche della normativa ordinaria” Il decreto sulle misure organizzative urgenti per fronteggiare le situ...

Descrizione Immagine non disponibile
23/01/2025

Il Consiglio di Stato, con la sentenza odierna, esplicita in maniera puntuale la questione (e la relativa giurisprudenza) del riparto della giurisdizione in materia di revisione prezzi. Visti anche i...

Descrizione Immagine non disponibile
22/01/2025

L’offerente, per mezzo di una pluralità di negozi,  ha commissionato a terzi l’esecuzione di singole parti delle plurime prestazioni ad essa affidate, in modo tale che, nell’insieme, risulta provato c...

Descrizione Immagine non disponibile
22/01/2025

L’articolo 108 comma 9 del Codice riveste natura imperativa per cui si impone, mediante il principio dell’eterointegrazione prefigurato dall’articolo 1339 c.c., nei confronti degli atti di gara che ri...

Descrizione Immagine non disponibile
21/01/2025

La presenza di un’indagine preliminare di mercato senza limite al numero di operatori e l’invito alla procedura di affidamento del servizio di tutti quelli che hanno manifestato interesse non configur...

Descrizione Immagine non disponibile
21/01/2025

ll capitolato speciale d’appalto richiedeva fra le “caratteristiche minime”, che i pc oggetto di fornitura fossero dotati di tre porte USB di cui due type A (almeno 3.2) ed una type C. I notebook off...

Descrizione Immagine non disponibile
21/01/2025

Nel settore dei beni culturali rileva il possesso dei requisiti e la qualificazione tecnica, professionale nonché economica della impresa esecutrice e non dell’entità giuridica che formalmente assume...

Descrizione Immagine non disponibile
20/01/2025

La previsione di cui all’art. 110, 1° comma del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36[1] prevede l’instaurazione del subprocedimento di verifica dell’anomalia solo in presenza di “elementi specifici” che risult...

Descrizione Immagine non disponibile
20/01/2025

In caso di esclusione automatica determinata secondo il metodo A dell’Allegato II.2, devono essere escluse le offerte pari o superiori alla soglia di anomalia. Il “correttivo” chiude, proprio sul pian...

Descrizione Immagine non disponibile
17/01/2025

L’acceso dibattito di questi giorni si concentra sulle conseguenze da trarsi dall’intervenuta abrogazione, per scure del cd. correttivo, dell’articolo 12 del decreto-legge 28 marzo 2014 n. 47 (d’ora i...

Descrizione Immagine non disponibile
17/01/2025

Con l’approvazione del Decreto Legislativo 209/2024, noto come Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici, il legislatore interviene in modo significativo sulla disciplina dei procedimenti sottosogli...


Loading...