Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
17/06/2025

Con la sentenza n. 77 del 30 maggio 2025, la Corte costituzionale è intervenuta su un delicato profilo del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023), chiarendo la legittimità del principio...

Descrizione Immagine non disponibile
17/06/2025

Società a controllo pubblico, non più di due mandati per il responsabile anticorruzione L’incarico è prorogabile una sola voltaL’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparen...

Descrizione Immagine non disponibile
17/06/2025

Anche per il risarcimento del danno curriculare è onere del concorrente danneggiato offrire compiuta dimostrazione dei relativi presupposti, sia sul piano dell’an che sul piano del quantum. Lo ribadis...

Descrizione Immagine non disponibile
16/06/2025

Qualificazione stazioni appaltanti: disponibile la nuova versione del Manuale utente In linea con l'evoluzione prevista dal Correttivo del Codice dei contratti pubbliciÈ online la versione aggiornata...

Descrizione Immagine non disponibile
16/06/2025

In caso di gestione di impianti sportivi trova applicazione la specifica disposizione a ciò dedicata, cioè l’art. 6, comma 3, d.lgs. 38/2021, e non la disposizione di portata più ampia e generale dell...

Descrizione Immagine non disponibile
13/06/2025

Le norme di gara prevedono che “A ciascuno degli elementi qualitativi cui è assegnato un punteggio discrezionale, è attribuito un coefficiente sulla base dell’attribuzione discrezionale di un coeffici...

Descrizione Immagine non disponibile
13/06/2025

Il quesito n. 3604, pubblicato il 3 giugno 2025 dal Servizio Supporto Giuridico, offre l’occasione per riflettere su un tema di attualità e di crescente rilevanza applicativa nel nuovo contesto del D....

Descrizione Immagine non disponibile
12/06/2025

Raccolta e trasporto rifiuti urbani, illegittimi l’affidamento diretto e le reiterate proroghe Società in house di consorzio di bacino del Piemonte: ricorso sistematico ad affidamenti diretti sotto so...

Descrizione Immagine non disponibile
12/06/2025

Con la sentenza n. 6 del 9 giugno 2025, l'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha finalmente risolto il contrasto giurisprudenziale in tema di pagamento del contributo ANAC quale condizione di amm...

Descrizione Immagine non disponibile
12/06/2025

L’eccessiva brevità dei termini di durata della procedura, per quanto contratti, non può qualificarsi come un oggettivo e insuperabile impedimento alla presentazione delle offerte e dunque essere cons...

Descrizione Immagine non disponibile
11/06/2025

Il Bando prevedeva che l’offerta economica dovesse indicare, a pena di esclusione, i seguenti elementi: prezzo complessivo, ribasso percentuale, prezzi unitari, al netto di Iva, nonché degli oneri per...

Descrizione Immagine non disponibile
11/06/2025

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/06/2025, n. 3517 ha risposto al seguente quesito:         Si chiede se le modifiche apportate all'art. 120 del D.lgs....

Descrizione Immagine non disponibile
11/06/2025

Come noto, sulla possibilità di ricorrere all’avvalimento per la certificazione della parità di genere a fini premiali vi è contrasto in giurisprudenza. Il TRGA Bolzano,  4 novembre 2024 n . 257 non h...

Descrizione Immagine non disponibile
10/06/2025

Con il Parere di precontenzioso n. 203 del 21 maggio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione torna a pronunciarsi in tema di legittimità delle clausole della lex specialis, chiarendo il perimetro ap...

Descrizione Immagine non disponibile
10/06/2025

Il nuovo quadro normativo: un’assenza significativa Con il Parere n. 3430 del 13 maggio 2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) interviene su un tema tutt’altro che marginale ne...


Loading...