Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

L’Osservatorio OICE/Informatel ha evidenziato un significativo calo del mercato dei servizi tecnici nel 2024, con un totale di 1.918,8 milioni di euro di bandi, segnando una riduzione del 60,5% rispet...

Secondo la ricorrente l’offerta dell’aggiudicataria è inaffidabile perché il costo della manodopera necessario per far fronte alle prestazioni correlate al monte orario aggiuntivo non avrebbe potuto e...

L’articolo 1 comma 6 [1] del Decreto-legge 18/04/2019, n. 32 convertito in legge 14 giugno 2019, n. 55 (lo sblocca-cantieri) viene sostanzialmente riproposto dall’articolo 14 del Decreto Legislativo 3...

La ricorrente riferisce di non aver potuto neppure accedere alla documentazione di cui era stata ammessa l’ostensione in quanto non pubblicata ai sensi dell’art. 36, co. 2, d.lgs. n. 36/23. Pertanto h...

Per lavori sino a 40.000 € il certificato di regolare esecuzione può essere sostituito con l’apposizione del visto del direttore dei lavori sulle fatture di spesa. L’articolo 92 del Decreto Legislativ...

Nella fase antecedente l’aggiudicazione nasce un contrasto tra potenziale aggiudicatario e stazione appaltante. Nel particolare la Stazione appaltante “insisteva” per il rispetto della clausola social...

Sebbene riferita all’articolo 80 del D.lgs 50/2016, la sentenza del Consiglio di Stato è significativa perché mette in relazione il vecchio ed il “nuovo” Codice con riferimento alle cause di esclusion...

Le novità sono volte a favorire la partecipazione nelle procedure di affidamenti pubblici Il correttivo al nuovo codice degli appalti fortemente voluto dal vice presidente del Consiglio e ministro Mat...

Interessante ordinanza del Consiglio di Stato (III, ord. 10 gennaio 2025, n. 80) sull’interpretazione dell’art. 41, c. 14 del Codice (e dell’art. 3 del bando tipo Anac) in punto di ribassabilità dei c...

Nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2025 è stato pubblicato il Decreto 3 dicembre 2024 del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il provvedimento stabilisce i criteri di ripartizione delle...

Il “correttivo” interviene anche sul subappalto “a cascata”, introdotto dal nuovo Codice all’articolo 119 comma 17 senza però che fosse stata prevista alcuna disciplina dello stesso (era stabilito sol...

La ricorrente contesta la regolarità dell’offerta del raggruppamento aggiudicatario per violazione dello specifico limite dimensionale richiesto per la relazione tecnica dei servizi/forniture offerte....

Come noto, l’art. 80 del Codice prevedeva che: “1. Costituisce motivo di esclusione di un operatore economico dalla partecipazione a una procedura d’appalto o concessione, la condanna con sentenza def...

Il tema dell’individuazione della corretta fonte di regolazione dei criteri di ripartizione degli incentivi alle funzioni tecniche è stato ripetutamente dibattuto in giurisprudenza e in dottrina. Di r...

L’art. 97 del nuovo codice appalti consente la modificazione in riduzione del raggruppamento ma soltanto previa sostituzione oppure estromissione. Un terzo tipo di conversione soggettiva o meglio di t...