Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Le sanzioni impugnate sono scaturite dall’esclusione di impresa da procedura di gara, cui la stessa aveva partecipato quale mandataria del RTI risultato aggiudicatario, venendone poi esclusa per falsa...

La questione pregiudiziale sottoposta alla Corte di Giustizia Europea (Sesta Sezione 27 ottobre 2022) concerne il fatto che il principio secondo cui: nell’ambito di una gara d’appalto sono ammessi...

La ricorrente sostiene l’illegittimità del procedimento di verifica dell’anomalia condotto dal R.U.P. in relazione all’offerta presentata dall’aggiudicataria, poiché le giustificazioni rese da quest’u...

Nel caso in cui si richiedano preventivi a più operatori economici si avvia pur sempre una procedura di gara e pertanto occorre scegliere sulla base del principio di imparzialità. Questo è quanto sta...

Nell’accogliere il ricorso avverso il provvedimento con il quale è stato prorogato per la durata di 180 giorni un contratto di servizi, il Tar Lombardia ribadisce come la proroga “tecnica” abbia cara...

E’ possibile “rinegoziare”, ed eventualmente entro che limiti, il contenuto di alcune clausole contrattuali nella fase intercorrente tra l’aggiudicazione e il contratto? Dal Tar Sardegna viene espres...

Nelle procedure di gara riguardanti appalti di servizi e forniture tra i criteri di selezione la stazione appaltante può richiedere determinate capacità tecniche e professionali atte a dimostrare, med...

Il Consiglio di Stato stabilisce come, con riferimento ad un intervento di adeguamento sismico di un istituto scolastico, non risulti inadeguata la previsione che richiede che i servizi di progettazio...

Il Consiglio di Stato ricorda che il progettista “indicato” non assume la qualità di concorrente. Tuttavia la giurisprudenza amministrativa è da tempo orientata nel senso che anche il progettista “in...

Il Tar della Toscana, accogliendo il ricorso, ribadisce come le difformità dell’offerta tecnica rivelatrici della l’inadeguatezza del progetto proposto dall’impresa offerente rispetto ai requisiti min...

Con la recente sentenza n.398/2022 il TAR Molise chiarisce le implicazioni giuridiche e gli aspetti critici derivanti dalla mancata partecipazione dell’aggiudicatario al procedimento di revoca del ban...

La società appellante ha partecipato alla procedura ad evidenza pubblica per l’assegnazione di contributo previsto da Patto Territoriale. Il suo progetto è stato inserito al primo posto nella graduato...

La ricorrente ha dedotto l’omessa applicazione delle clausole escludenti del Disciplinare di gara per non avere la controinteressata indicato lo sconto offerto in cifre e in lettere, nonché l’impegno...

In materia di contratti pubblici sottoposti alla disciplina del D.Lgs. 50/2016, l’accesso agli atti e la riservatezza sono disciplinati dalle norme del Codice dei Contratti Pubblici e, per quanto non...

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 2/2022, ha affermato il seguente principio di diritto: “la modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di perdita...