Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
30/09/2025

Con la sentenza n. 7201 del 4 settembre 2025, la Sezione V del Consiglio di Stato ha fornito importanti chiarimenti sull’accesso civico generalizzato agli atti di gara e, in particolare, sull’ostensio...

Descrizione Immagine non disponibile
29/09/2025

La clausola che impone l’iscrizione nella white list è da considerare nulla per violazione dell’art. 10, co. 2, del D. Lgs. 36/2023 – e, quindi, disapplicabile – poiché l’attività oggetto dell’appalto...

Descrizione Immagine non disponibile
29/09/2025

La vicenda processuale Con la sentenza n. 7090 del 20 agosto 2025, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato si pronuncia sulla delicata questione della distinzione tra requisiti di partecipazione e r...

Descrizione Immagine non disponibile
26/09/2025

Nell’accogliere il ricorso il Tar Calabria ricorda come, nel caso di modifica significativa della documentazione di gara ai sensi dell’art. 92, comma 2, lett. b) d.lgs. n. 36/2023 (nel caso di specie...

Descrizione Immagine non disponibile
26/09/2025

I fatti di causa La controversia trae origine dall’esclusione di un raggruppamento temporaneo di imprese da una procedura di affidamento di servizi. La stazione appaltante aveva contestato l’omessa...

Descrizione Immagine non disponibile
25/09/2025

Condanna per reato di cui all’art. 356 C.P. (frode nelle pubbliche forniture), non dichiarato in sede di gara. La stazione appaltante esclude l’impresa. Il ricorso avverso l’esclusione viene respinto....

Descrizione Immagine non disponibile
24/09/2025

Con il Parere n. 318 del 30 luglio 2025, l’ANAC affronta un tema di particolare rilievo e fino ad oggi non espressamente chiarito dalla normativa né dalla giurisprudenza: l’obbligo di indicazione, nel...

Descrizione Immagine non disponibile
24/09/2025

Premessa Il tema dell’equivalenza tra contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) trova nuova conferma nella sentenza Cons. Stato, Sez. V, 11 settembre 2025, n. 7281, che ribadisce l’obbligo, in c...

Descrizione Immagine non disponibile
24/09/2025

Il subappalto necessario si differenzia dal punto di vista funzionale dal subappalto facoltativo, ma non nella natura giuridica. Conseguentemente, non può postularsene, in assenza di una previsione no...

Descrizione Immagine non disponibile
23/09/2025

La giurisprudenza non è concorde sulla possibilità o meno di allocare, almeno in parte, il costo della manodopera all’interno della voce di costo destinata alle c.d. “Spese generali”. Il Tar Lazio rit...

Descrizione Immagine non disponibile
23/09/2025

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/06/2025, n. 3516 ha risposto al seguente quesito: Si chiede al gentile Supporto Giuridico se la garanzia definitiva d...

Descrizione Immagine non disponibile
23/09/2025

Il termine prescrizionale applicabile al diritto al risarcimento del danno da (illegittima) mancata aggiudicazione dell’appalto è esclusivamente quello quinquennale ex art. 2947 c.c. Il termine prescr...

Descrizione Immagine non disponibile
22/09/2025

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/06/2025, n. 3501 ha risposto al seguente quesito: L'allegato II.14 all'art. 38 comma 1 stabilisce che, nei contratti...

Descrizione Immagine non disponibile
22/09/2025

La Sezione V del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6638 del 25 luglio 2025, ha affrontato una questione di rilievo per gli operatori economici e le stazioni appaltanti: la possibilità di ricondur...

Descrizione Immagine non disponibile
19/09/2025

Con la sentenza n. 7091 del 20 agosto 2025, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha chiarito che la stazione appaltante può legittimamente revocare la procedura di gara in autotutela quando la bas...


Loading...