Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

L’impresa resta libera di applicare condizioni contrattuali diverse nello svolgimento della sua attività imprenditoriale e resta anche libera di non adottare quel determinato CCNL scelto dalla stazion...

In consultazione nuovo Bando tipo n. 2/2025 per i servizi di architettura e ingegneria Fino al 10 novembre l’invio di osservazioni sulla riformulazione dello schema di disciplinare a fronte delle modi...

Il servizio posto in essere dalla consorziata è qualificante per il consorzio, il quale può avvalersene in eventuali future gare, ma non esclude che lo stesso requisito possa contemporaneamente matura...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 02/10/2025, n. 3707 ha risposto al seguente quesito: Con la presente si richiede se le società a totale parteci...

La ricorrente contesta l’illegittimità della convalida dell’aggiudicazione per carenza in capo alla prima graduata del requisito consistente nella esecuzione negli ultimi tre anni di almeno due serviz...

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 19 settembre 2025, n. 7397, ha ribadito che l’omesso versamento del contributo ANAC non determina l’automatica esclusione dell’operatore, potendo essere regolari...

Introduzione Può un operatore economico correggere un errore materiale nelle giustificazioni dell’offerta dopo che la stazione appaltante ha già disposto l’esclusione? Oppure la legittimità del provve...

Il Consiglio di Stato annulla la sentenza appellata rinviandola al primo giudice per mancata integrità del contraddittorio. In caso di interventi finanziati dal PNRR è necessario integrare, sin dal p...

L'integrazione tra la piattaforma digitale TUTTOGARE PA e l'expertise legale strategica di Corvers offre agli enti pubblici europei un ecosistema completo per la gestione degli Appalti Pre-Commerciali...

La vicenda Con la sentenza n. 1536 del 9 settembre 2025 il TAR Veneto ha respinto il ricorso proposto dall’impresa seconda classificata contro l’aggiudicazione di una gara pubblica, fondata sulla pre...

Aggiornato il Bando Tipo n.1 per l’affidamento di servizi e forniture La necessità di revisionarlo era sorta a seguito delle modifiche apportate al Codice dei contratti pubblici dal decreto legislativ...

L’interesse pubblico sostanziale, riletto alla luce del principio di risultato, prevale anche sulla presentazione (in buona fede) di polizza provvisoria contraffatta. L’aggiudicataria aveva presentato...

Con la sentenza n. 7201 del 4 settembre 2025, la Sezione V del Consiglio di Stato ha fornito importanti chiarimenti sull’accesso civico generalizzato agli atti di gara e, in particolare, sull’ostensio...

La clausola che impone l’iscrizione nella white list è da considerare nulla per violazione dell’art. 10, co. 2, del D. Lgs. 36/2023 – e, quindi, disapplicabile – poiché l’attività oggetto dell’appalto...

La vicenda processuale Con la sentenza n. 7090 del 20 agosto 2025, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato si pronuncia sulla delicata questione della distinzione tra requisiti di partecipazione e r...