L’omessa pubblicazione del bando sul sito del MIT, comporta la caducazione dell’intera procedura di gara? Parte ricorrente sostiene di non avere potu...
Il Consiglio di Stato, dopo che in primo grado il ricorso era stato dichiarato irricevibile in quanto proposto tardivamente, riforma la sentenza del T...
Tar Lazio, I-Quater, 18 gennaio 2021, n. 705 In via preliminare, ricorda il Collegio che la procedura in esame consiste in una procedura negoziata so...
I principi espressi dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza 28 agosto 2020, n. 16 rimettono in discussione anche le esclusioni...
Anche se la procedura è relativa ad un project financing, la Sentenza del Tar Puglia appare significativa perché si esprime su una questione ( la sost...
Concorso di progettazione articolato in un’unica fase, a procedura aperta, in forma anonima, ai sensi degli articoli 60 e 152 comma 1 lett. b)[1] del...
La ricorrente – gestore uscente del servizio – ha impugnato gli atti con i quali l’Amministrazione comunale, previa risoluzione del rapporto negoziale...
L'Autorità Nazionale Anticorruzione e il Ministero dell'Economia delle Finanze hanno emanato una Guida alle pubbliche amministrazioni per la realizzaz...
Nel respingere appello avverso l’esclusione dalla gara il Consiglio di Stato, a fronte dell’invocato difetto di motivazione della stessa, ribadisce ch...
La pronuncia del Tar Sicilia, è riferita ad una gara “cartacea”, dunque ad una modalità di gestione degli appalti “residuale”. Essa comunque appare da...
ITACA, Istituto per l’innovazione e la trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, ha elaborato un documento recante le indicazioni opera...
Per dichiarare incongrui i costi della manodopera occorre una specifica motivazione. Questo ribadisce il Tar Veneto sul ricorso di impresa che, rispet...
Doppia diffida accertativa nei contratti di appalto e in quelli di somministrazione di lavoro: la prima a carico del datore di lavoro, la seconda a ca...
Ancora una volta il Legislatore conferma l’intenzione di velocizzare il più possibile le procedure di approvvigionamento di beni e servizi informatici...
Una sentenza importante, che vede il Consiglio di Stato ribaltare il giudizio di primo grado su una vicenda relativa ad un preventivo che, presentato...
I chiarimenti della stazione appaltante sugli atti di gara sono legittimi se contribuiscono a rendere più comprensibile il significato delle clausole...
Loading...