Prospetto informativo disabili disponibile sul FVOE: a cosa serve?
Non serve a nulla…
Parola del MIT (V. parere 3739/2025)…
“Il prospetto informativo è una dichiarazione sottoscritta dall’operatore economico gestita su piattaforma del ministero competente, al pari di quanto lo stesso dichiara mediante la compilazione e sottoscrizione del DGUE. La natura dichiarativa di tali atti, il cui onere di rilascio è posto dalle rispettive legislazioni in capo all’operatore economico, non può essere trasformata in certificativa grazie alla mera interoperabilità tra piattaforme telematiche o in ragione dell’indisponibilità della certificazione rilasciata dalla P.A. competente nel F.V.O.E.“.
Soldi spesi bene per implementare detta utilissima funzione nel FVOE…
Preoccuparsi invece di rendere disponibili tutti i casellari giudiziali, considerato che il sistema ne propone oggi solo uno “a caso”, anche quando i soggetti da verificare sono centinaia?
Preoccuparsi invece di popolare automaticamente i dati dei soggetti da verificare nell’ambito della comunicazione antimafia come avviene sulla BDNA?
Troppo difficile. E così centinaia di stazioni appaltanti inseriscono gli stessi identici dati, per ben due volte (casellari ed antimafia), con buona pace del principio del risultato.
Però c’è il prospetto informativo disabili…
A cura di giurisprudenzappalti.it del 21/11/2025 di Elvis Cavalleri

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora