Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti
Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.
Premessa La sentenza del TAR Lazio, Roma, sez. III-quater, 22 settembre 2025, n. 16369, affronta nuovamente il tema, oggetto di contrasto giurisprudenziale, dell’ammissibilità dell’allocazione – anche...
Scuole, facilitazioni e semplificazioni per viaggi d’istruzione e stage linguistici Chiarimenti di Anac per le istituzioni scolastiche prive di qualificazione come stazioni appaltanti Per facilitare l...
L’art. 108, comma 9, del nuovo Codice dei contratti a differenza dell’art. 95, comma 10, di quello precedente (decreto legislativo n. 50 del 2016), “non reca più la necessità generalizzata di proceder...
Il caso: l’esclusione per omessa dichiarazione di una condanna per frode nelle pubbliche forniture La pronuncia del TAR Basilicata, Sez. I, 24 settembre 2025, n. 440, offre un’ulteriore occasione per...
L’imputazione formale degli atti, rilevante ai fini della notifica del ricorso impugnatorio, non può che ricadere sulla centrale di committenza, contraddittore necessario dello stesso, in quanto compe...
Incarichi di progettazione a titolo gratuito non ammessi con eccezioni solo in casi motivati Si deve evitare che il soggetto affidatario possa trovarsi in posizione di vantaggio rispetto ad altri conc...
Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove soglie di rilevanza comunitaria applicabili agli appalti pubblici, come previsto dall’articolo 14 del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici)....
Il Parere MIT n. 3705/2025 chiarisce i limiti temporali per la rettifica degli errori materiali e il coordinamento con il Bando tipo ANAC n. 1/2023 aggiornato al correttivo. Tra gli istituti più deli...
1) IL FATTO L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) impugna un bando di gara per l’affidamento dei lavori di demolizione e ricostruzione di una scuola, per un valore complessivo pari a € 8.1...
Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 02/10/2025 n. 3626 ha risposto al seguente quesito: Abbiamo ricevuto l'istanza di autorizzazione al subappalto "a cascat...
Risulta legittima l’aggiudicazione in favore di una impresa che nel corso di gara abbia perso, a causa di naturale scadenza, il requisito del rating di legalità (essendo scaduto il relativo certificat...
La ricorrente si duole del fatto che la Stazione Appaltante sia addivenuta al provvedimento di esclusione sulla base della mera verifica condotta ai sensi dell’art. 185 comma 5°, senza aver attivato e...
In caso di partecipazione in raggruppamenti temporanei la soglia di gravità per violazioni non definitivamente accertate agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse (pari al 10% del valore...
La sentenza n. 8047 del 15 ottobre 2025 della Sezione III del Consiglio di Stato fornisce un importante chiarimento in materia di determinazione e di esposizione del costo della manodopera nelle gare...
La ricorrente ha contestato l’intervenuta modificazione dell’offerta effettuata da parte dell’aggiudicataria nel corso del sub-procedimento di verifica di equivalenza del CCNL, nell’ambito della quale...