Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Correttivo al Codice dei contratti pubblici ha introdotto l’accordo di collaborazione plurilaterale quale strumento opzionale di governance dell’esecuzione, stipulato tra stazione appaltante, affid...

Negli appalti di servizi e forniture, compresi i servizi di ingegneria e architettura, non vige ex lege il principio di necessaria corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa di un raggru...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 02/10/2025 n. 3691 ha risposto al seguente quesito: L'art. 119, c. 7, ultimo periodo, D.Lgs. n. 36/2023 prescrive che "...

Procedura di accesso agli atti. L’articolo 36 comma 4 prevede che: Le decisioni di cui al comma 3 sono impugnabili ai sensi dell’articolo 116 del codice del processo amministrativo, di cui all’alleg...

Con la sentenza del 10 settembre 2025, n. 16146, il TAR Lazio (sede di Roma) è stato chiamato a pronunciarsi sull’esito di una procedura di gara avente ad oggetto l’affidamento, in appalto, di servizi...

L'integrazione tra la piattaforma digitale TUTTOGARE PA e l'expertise legale strategica di Corvers offre agli enti pubblici europei un ecosistema completo per la gestione degli Appalti Pre-Commerciali...

Salento, gara per rilevamento automatico infrazioni. No a certificazione di qualità come requisito di accesso Imposto negli atti il possesso di determinate certificazioni a pena di esclusione La previ...

L’impresa viene esclusa per omessa allegazione della relazione ex art. 102, con valutazione dell’omissione come non sanabile tramite soccorso istruttorio, in forza di quanto previsto dall’art. 18.2 de...

Violazione del divieto di pantouflage da parte di ex dipendente di un Comune lombardo Dimissionario dal 25 febbraio, è stato assunto due giorni dopo, il 27 febbraio, dalla società affidataria della ma...

L’aggiudicazione ed i provvedimenti ad essa connessi sono stati impugnati dall’appellante, con particolare riferimento alla mancata previsione nelle norme di gara dei criteri ambientali minimi. In pri...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 02/10/2025 n. 3688 ha risposto al seguente quesito: I servizi di architettura ed ingegneria, sono assimilabili ai servi...

Clausole impositive di una massima soglia di ribasso introducono un inammissibile limite alla libertà degli operatori economici di formulare una proposta economica sulla base delle proprie capacità or...

I costi della manodopera sono assoggettabili a ribasso, come è del resto espressamente previsto dall’ultimo periodo del comma 14, dell’art. 41 citato, secondo cui: “Resta ferma la possibilità per l’op...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 02/10/2025 n. 3697 ha risposto al seguente quesito: A seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. 209/2024, si chiede se...

L’impresa resta libera di applicare condizioni contrattuali diverse nello svolgimento della sua attività imprenditoriale e resta anche libera di non adottare quel determinato CCNL scelto dalla stazion...