MIT: I servizi di architettura ed ingegneria sono servizi ad alta intensità di manodopera?

sven-mieke-fter0e2bzko-unsplash-3.jpg

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 02/10/2025 n. 3688 ha risposto al seguente quesito:

I servizi di architettura ed ingegneria, sono assimilabili ai servizi ad alta intensità di manodopera per i quali, l'art. 108 del D.Lgs 36/2023, prevede limitazioni alla componente del prezzo in misura pari al 30% ? Oppure, per i servizi di architettura ed ingegneria d'importo superiore ad € 140.000 + IVA, per i quali è necessario elaborare un criterio d'aggiudicazione con OEPV, è possibile indicare una componente del prezzo superiore al 30%? In caso di risposta affermativa, con la componente prezzo, è possibile andare anche oltre il 50% e quindi impostare un'OEPV con, ad esempio, una componente prezzo del 70% ed un'offerta tecnica pari al 30%?

 
Osservatorio Appalti Innovativi

Osservatorio di Studio Amica

Un punto di riferimento per dati, trend e analisi su appalti innovativi e processi di digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione.

Scopri di più

Risposta aggiornata        

I servizi di ingegneria e di architettura afferiscono ai servizi di natura intellettuale [cfr. Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 21/05/2024, n. 4502; C.g.a. sentenza 31/03/2021, n. 278]. Di contro, i servizi ad alta intensità di manodopera, in conformità alla previsione di cui all'art. 2, comma 1, lett. e), dell'allegato I.1 al Codice, rientrano tra i contratti "per i quali il costo della manodopera è pari o superiore al 50 per cento dell'importo complessivo dei corrispettivi". Appare di palmare evidenza la diversa natura dei servizi in esame: -intellettuale la prima che implicano una attività professionale non standardizzabile, per cui non è possibile calcolare il costo orario del lavoro; -prettamente esecutiva la seconda in cui per l'appunto vi è una attività materiale nella quale la manodopera incide in misura pari o superiore alla metà dell'importo dei corrispettivi. Pertanto, prima di procedere secondo logiche numeriche nell'impostazione dei criteri di aggiudicazione dei servizi in parola in sede di preparazione della gara, in merito pare opportuno richiamare quanto osservato dal Consiglio di Stato, nel parere 2 dicembre 2024, n. 1463 (par. 9.9), con riferimento ai servizi di ingegneria e di architettura e alle modificazioni recentemente introdotte nel corpo dell'art. 41 del Codice: "Nel corpo del comma 15-bis - art. 41 - viene introdotta la disciplina organica dell’aggiudicazione dei contratti per gli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura, prevedente il ricorso al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del migliore rapporto qualità/prezzo nel rispetto dei seguenti criteri: a) per il 65 per cento dell’importo, l’elemento relativo al prezzo assume la forma del prezzo fisso; b) il restante 35 per cento dell’importo da porre a base di gara può essere assoggettato a ribasso in sede di presentazione delle offerte. (...). Il comma 15-quater, con riferimento ai contratti dei servizi di ingegneria e di architettura affidati direttamente (anche senza consultazione di altri operatori), di importo inferiore a 140.000 euro, prevede inoltre che i corrispettivi, stabiliti secondo le modalità dell’allegato I.13, possono essere ridotti in percentuale non superiore al 20 per cento, in tal modo enucleando il range di sistemica compatibilità con il principio del compenso equo, previsto dall’articolo 8, comma 2, del Codice".

Fonte: Supporto Giuridico Servizio Contratti Pubblici del MIT, 09/10/2025

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Iscriviti Ora


Loading...