Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Appalti integrati, la scadenza per le offerte deve garantire tempi congrui ai concorrenti. Affidamento per un impianto di compostaggio in Sicilia: per i servizi di ausilio alla progettazione vale il p...

Il Tar Emilia Romagna stabilisce come, anche alla luce del nuovo Codice, la risoluzione consensuale di contratto non vada dichiarata. Confermando Consiglio di Stato Sez. III, 08/08/2022 secondo cui l’...

La ricorrente censura il punteggio attribuito dalla Commissione alla propria offerta tecnica, con riferimento tutti i sub-criteri di valutazione di carattere discrezionale. Le doglianze formulate dall...

Viaggi d’istruzione, qualificazione con riserva delle scuole Al fine di evitare il rischio di compromettere il regolare svolgimento dei viaggi di istruzione nell’interesse della collettività, data l’i...

Raccolta e trasporto rifiuti, le proroghe reiterate sono incompatibili con l’ordinamento La gestione in proroga per oltre due anni del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è in contras...

Una stazione appaltante ha avviato, tramite procedura telematica sulla Piattaforma Sintel, una “indagine esplorativa per il servizio di analisi del parametro legionella negli impianti idrici e di cond...

Il gestore uscente di taluni servizi sociali non viene invitato alla procedura negoziata per l’affidamento di detti servizi, alla quale sono state invitate 10 cooperative sociali. Per tale ragione que...

Appalto per acquisto di prodotti sanitari. La ricorrente impugna la procedura di gara contestando, in particolare, la legittimità della caratteristica tecnica minima richiesta. Il Tar ricorda che l’A...

Appalti integrati, il progetto esecutivo non può essere richiesto già in sede di offerta. Anac chiarisce che una simile scelta è in contrasto con le norme e i principi del Codice Nelle procedure di ap...

Un offerente presenta un’offerta senza alcun ribasso sulla base di gara, e viene esclusa sulla base della seguente prescrizione del disciplinare di gara: «Saranno escluse le offerte economiche che pre...

Procedure negoziate, no a inviti su ordine cronologico o base territoriale. Salvo casi eccezionali. Attività di vigilanza su un Comune lombardo della provincia di Varese In una procedura negoziata sen...

I soggetti aggregatori qualificati devono garantire acquisti centralizzati. Indagine conoscitiva Anac su Regione Molise: centrali di committenza, non basta l’attività di ausilio limitata a gare su de...

Il ricorrente ha chiesto al Tribunale di ordinare alla stazione appaltante di fornirgli l’accesso alle offerte tecniche e alle giustificazioni rese subprocedimento di verifica di congruità dell’aggiud...

Centrali di committenza: risorse adeguate e organizzazione efficace per soddisfare le esigenze della P.A. Per svolgere adeguatamente la funzionalità di soggetto aggregatore, e di centrale unica di com...

Correttivo al Codice dei contratti pubblici Audizione Anac all’8a Commissione di Camera e Senato Il 26 novembre 2024 il Presidente di Anac Giuseppe Busìa è stato audito al Senato della Repubblica pres...