Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Servizi Anac: attivato l'accesso anche tramite autenticazione a due fattori per utenti esteri Gli utenti esteri che non dispongono di un codice fiscale italiano e non possono utilizzare eIDAS, per acc...

Altro giudizio sull’affidamento diretto. Zappe sui piedi e come trovarle… Un offerente espone “di avere partecipato ad una procedura mediante RdO su MePA per l’affidamento diretto ex art. 50, comma 1,...

Codici identificativi di gara: quasi 2 milioni da inizio 2024. Stesso livello 2023 pure con la digitalizzazione avviata I codici identificativi di gara - Cig - emessi nei primi cinque mesi del 2024 so...

L’impresa ricorrente deduce che l’aggiudicataria non poteva essere iscritta nell’Albo, per la categoria OG1 non posseduta, conseguendone che avrebbe dovuto essere esclusa dalla procedura di gara e dis...

Con ordinanza n. 3280 del 21/05/2024, il Tar Campania si occupa di un caso emblematico. In particolare, il Giudice di primo grado solleva una questione di costituzionalità alla Corte costituzionale su...

Il Tar Toscana, nell’accogliere il ricorso, ricorda la finalità della previsione del “vincolo di aggiudicazione” nel caso di gara suddivisa in lotti. Questo quanto stabilito da Tar Toscana, Sez. I, 14...

La ricorrente ricorrente lamenta che la Stazione appaltante aveva quantificato un costo complessivo di manodopera, nel triennio, pari a € 542.943,00. 12, prevedendo che i costi della manodopera non er...

Amministrazione trasparente, i dati devono restare cinque anni in pubblicazione Quanto devono restare in pubblicazione i dati contenuti nella sottosezione “Bandi di gara e contratti” di “Amministrazio...

Servizi e forniture, servono controlli durante la fase di esecuzione non solo a posteriori in caso di lamentele I contratti di servizi e forniture richiedono da parte del direttore e del responsabile...

E’ vero che la sentenza giunge al culmine di anni di battaglie legali, e dunque va collocata all’interno di valutazioni che tengono conto dell’impatto del contenzioso sul contratto di appalto (bandito...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 3 giugno 2024 n. 2386, ha risposto al seguente quesito: Nella fascia d’importo prevista per gli affidamenti diretti di...

Dal 1° luglio 2024 decade la qualificazione “con riserva”. Le stazioni appaltanti interessate dovranno qualificarsi Con il 1° luglio 2024 scade la qualificazione “con riserva” finora operante per prov...

La ricorrente proponeva il ricorso principale, con domanda di sospensiva, impugnando il bando e gli altri atti della legge di gara, lamentando essenzialmente la mancata suddivisione in lotti della for...

Impeccabile la pronuncia T.A.R. Lombardia, Milano, IV, 11 giugno 2024, n. 1778, che affronta il tema dell’affidamento diretto, e tra le righe sconfessa di fatto nel merito la recente pronuncia del T.A...

Il Disciplinare di gara precisava che il costo della manodopera avrebbe dovuto essere almeno “pari al costo della manodopera indicato all’art. 3 del presente disciplinare, in quanto ai sensi dell’art....