Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Come nominare il Responsabile Anticorruzione. Le indicazioni di Anac Il responsabile anticorruzione (RPCT) di un ente va individuato tra i dirigenti di ruolo in servizio, disponendo eventuali mo...

Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, si sofferma (sebbene l’appalto fosse soggetto al D.Lgs 50) sull’importanza della “amministrazione di risultato”, evidenziando come essa non possa esser...

Amministratore unico della municipalizzata dei rifiuti, non c’è incompatibilità ma rischi di conflitti di interessi Gli incarichi dirigenziali negli enti di diritto privato in controllo pubblico di li...

Nel respingere il ricorso avverso annotazione nel casellario ANAC dell’annotazione di una risoluzione contrattuale, il Tar Lazio ricorda come costituisca principio immanente alla disciplina dei rappo...

La recente sentenza del T.A.R. Lombardia, Milano, sez.2, del 4 marzo 2024, n.616, riguarda una disputa relativa alla documentazione di gara di una procedura avviata da un ente pubblico per la fornitur...

Il Mit con il parere n. 2301 del 26 febbraio2024, ha ribadito la non necessarietà dell’offerta economicamente più vantaggiosa in caso di affidamenti diretti concernenti le materia di servizi ad alta i...

La società ricorrente censura la legittimità del provvedimento impugnato perché la stazione appaltante la avrebbe esclusa dalla gara per carenza di un requisito di partecipazione (l’iscrizione alla wh...

Monitoraggio sulle criticità nell’applicazione del whistleblowing Pubblicato il report Anac sul monitoraggio delle criticità nell’applicazione della nuova disciplina in materia di whistleblowing ai s...

Il Consiglio di Stato, Sez. VII, 4 marzo 2024, con sentenza n. 2101, ha rivitalizzato la controversia legale concernente l'appalto per il servizio di vigilanza e videosorveglianza degli edifici di un...

Procedura negoziata, non ammissibile il criterio dell’ordine cronologico dei primi cinque arrivati L’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni di interesse in una procedura negoziata non è con...

Gestione degli appalti, al via l'indagine Rup 2024. Prorogata al 2 aprile la raccolta suggerimenti dai Responsabili Unici del Progetto Cosa non funziona nella gestione degli appalti? Come migliorarli?...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il parere del 26 febbraio 2024, n. 2174, sottolinea la necessità per gli appalti sotto soglia della presentazione di una cauzione pari al 5%. ...

Energia da termovalorizzatore, forti aumenti dei guadagni. La Regione può chiedere parte dei maggiori introiti I forti aumenti del costo dell’energia elettrica a seguito della pandemia da Covid e dell...

Il Decreto-legge n. 19 del 2024, noto come "PNRR Quater", ha portato con sé una serie di modifiche significative, ma una delle più acclamate è sicuramente l'aumento dell'anticipo iniziale sui lavori p...

Come noto, l’art. 49 del Codice, nel codificare il principio di rotazione, vieta l’affidamento o l’aggiudicazione di un appalto al contraente uscente nei casi in cui due consecutivi affidamenti abbian...