Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Stazioni appaltanti, va verificato sempre che la polizza fideiussoria non sia contraffatta Le stazioni appaltanti devono verificare sempre la validità delle polizze fideiussorie prima di erogare ogni...

Il Tar Sardegna si esprime su un appalto bandito in vigenza del D.Lgs 50/2016, dove la fornitura (almeno secondo il Tar) incide in maniera assolutamente maggioritaria. Il Tar stabilisce che, poiché l...

Il TAR Puglia ha emesso la sentenza n. 826 del 28 giugno 2024 in merito alla gara d'appalto per il servizio di pulizia degli immobili comunali per la durata di due anni. La gara era stata inizialment...

Come noto, l’allegato II.2 al nuovo Codice, recante “Metodi di calcolo della soglia di anomalia per l’esclusione automatica delle offerte”, non brilla certo per chiarezza. Al punto 1) relativo al Met...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 21 giugno 2024 n. 2714 ha risposto al seguente quesito: In buona sostanza, lo jus variandi entro il c.d. "quinto d'obbli...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 21 giugno 2024 n. 2713 ha risposto al seguente quesito: Ai sensi dell'art. 120 comma 9 del D. Lgs. 36/2023 la clausola...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 21 giugno 2024 n. 2455 ha risposto al seguente quesito: L’art. 120 comma 9 del D.Lgs. 36/2023 attribuisce alle stazioni...

Appalto di servizi sotto soglia. La stazione appaltante revoca l’aggiudicazione dopo la sottoscrizione di “Verbale consegna servizio in via d’urgenza e anticipata sotto riserva di legge”. Con la ditta...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 21 giugno 2024 n. 2499, ha risposto al seguente quesito: Si richiede il seguente chiarimento: una Centrale di Committen...

Digitalizzazione appalti pubblici, proroga di alcuni adempimenti e indicazioni operative alle stazioni appaltanti Al fine di consentire il completamento del processo di digitalizzazione in atto in cui...

Nel formulare l’offerta l’appellante ha allegato il proprio DGUE in cui ha totalmente omesso di dichiarare il possesso del requisito richiesto (possesso della Categoria OS4). La mancanza del requisito...

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con il comunicato del Presidente del 5 giugno 2024 ha fornito delle linee guida indirizzate alle stazioni appaltanti, sottolineando l'importanza di includere...

Il Tar Lazio annulla l’annotazione nel Casellario nei confronti del Consorzio, dovuta alla dichiarazione non veritiera della consorziata in ordine alla sua regolarità fiscale. Secondo la ricorrente l’...

Procedure negoziate: indicazioni alle stazioni appaltanti sui criteri da adottare per la selezione degli operatori economici L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha ritenuto opportuno fornire alle sta...

L’anticipazione dell’allegazione dei curricula all’interno della “busta virtuale” contenente la documentazione amministrativa non comporta alcuna violazione del principio di segretezza delle offerte o...