Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti
Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.
Approvato in Consiglio dei Ministri il correttivo al Codice dei contratti pubblici. Il testo è frutto di una consultazione che il MIT ha promosso lo scorso luglio e che ha coinvolto 94 stakeholders, d...
Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 26 settembre 2024, n. 2951 ha risposto al seguente quesito: 1.A seguito della conclusione delle attività demandate alla...
E’ precluso alla stazione appaltante di imporre agli operatori economici l’applicazione di un determinato CCNL per la partecipazione alla gara (Cons. St., V, 3 novembre 2020, n. 6786), il che implica...
Nel respingere il ricorso avverso l’annotazione nel Casellario informatico ANAC, il Tar ribadisce (se mai ce ne fosse stato bisogno) che le imprese devono verificare la correttezza e la veridicità del...
I contratti di avvalimento non possono essere modificati e/o integrati dopo la scadenza del temine perentorio di presentazione delle offerte. Per cui è da escludersi soccorso istruttorio in caso di om...
Appalti per 26 miliardi di euro nel 2023 da parte dei 745 comuni con più di 15.000 abitanti Appalti per 26 miliardi di euro: sono quelli spesi nel 2023 dai 745 Comuni italiani con popolazione superior...
Una recente sentenza del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa (TRGA) di Bolzano ha segnato un importante precedente nell'applicazione della legge n. 49/2023 sull'equo compenso. Con la decis...
Il Tar Sicilia ribadisce (ove mai ve ne fosse bisogno) che è nullo l’accordo con cui sia affidata a terzi l’integrale esecuzione delle lavorazioni appaltate. Il subappalto al 100% non è ammesso, e dal...
L’aggiudicataria, pur essendosi impegnata in sede di offerta tecnica alla prestazione di complessive 199.527,17 ore per lo svolgimento del servizio, ha indicato come costo della manodopera il prodotto...
Come noto, in relazione al sistema di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici, i redattori del Codice hanno combinato un bel pasticcio. Infatti, da un lato il Codice prevede che il computo...
L’art. 2, comma 2, dell’Allegato II.12 al Codice è stato emanato in continuità con la disciplina originariamente introdotta dall’art. 61 del d.P.R. n. 207/2010. Per cui per l’attribuzione del benefici...
Se è affidamento diretto e non gara, l’amministrazione ha ampia discrezionalità nella scelta La scelta di affidamento diretto mediante acquisizione di una pluralità di preventivi da parte di una stazi...
Calcolo del valore dell’appalto e divieto di frazionamento per servizi di ingegneria e architettura Stante le riscontrate criticità emerse a seguito di diversi procedimenti di vigilanza, l’Anac con Co...
Il Consiglio di Stato si esprime sulla natura giuridica dei bandi di gara, anche nella prospettiva del diritto processuale. Per cui, sulla base della natura giuridica del bando di gara come provvedime...
Emanato il regolamento attuativo delle linee guida per la formazione delle stazioni appaltanti La Scuola Nazionale dell’Amministrazione ha emanato, Con il decreto 176/2024 del 9 ottobre 2024 il Regola...