Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La stazione appaltante ha preferito l’annullamento dell’intera procedura di gara allo scorrimento della graduatoria che avrebbe legittimato l’aggiudicazione dell’appalto alla ricorrente. Nell’accogli...

Poiché le opere da appaltare, dovendo essere eseguite nell’àmbito di un’area inquinata, interessano varie lavorazioni riconducibili alle attività esposte al rischio di infiltrazione mafiosa (le trivel...

Al compimento del primo anno di età del nuovo Codice, e nella piena sonnolenza della Cabina di Regia sul punto, ecco la prima pronuncia che prova a sbrogliare il garbuglio dell’applicabilità della leg...

La garanzia provvisoria priva della sottoscrizione del garante deve considerarsi inesistente e non già meramente irregolare, e dunque suscettibile di soccorso istruttorio. Questo quanto stabilito da ...

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 2866 del 26 marzo 2024, ha emesso la sua decisione riguardo ad un ricorso che riguardava una procedura di appalto per la fornitura e l'installazione di 17 sistem...

Una controversia legale riguardante una procedura di gara per l'affidamento di lavori di manutenzione stradale di un comune è stata sollevata dalla parte ricorrente, la quale ha presentato un ricorso...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato nuove disposizioni per regolare l'accesso al Fondo ministeriale, istituito per incentivare i lavori pubblici, come riportato nel Decreto MI...

Il termine di conclusione del procedimento di cui all’art. 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241 riveste, di regola, natura ordinatoria, con la conseguenza che il mancato rispetto del medesimo non vizia...

La ricorrente contesta l’anomalia dell’offerta dell’aggiudicataria, che prevede un minor numero di ore non lavorate rispetto al dato medio riportato nelle tabelle ministeriali. L’impresa aggiudicatari...

Carissimi lettori, In occasione della Pasqua, vogliamo augurarvi un giorno di pace e serenità. Che questo momento sia un'opportunità per rinascere, rinnovare gli animi e diffondere amore e armonia....

Nel respingere il ricorso il Tar Campania ricorda come il ricorso al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa denoti la scelta di privilegiare la raccolta di contributi del concorrente che...

Ordine dei Farmacisti, conflitto d’interessi: “Opportuno che il consigliere si astenga” Nel caso di conflitto di interessi da parte del consigliere di un Ordine provinciale dei Farmacisti, come si dev...

Sull’art. 41 c. 14 abbiamo già speso troppe parole (cfr. questo articolo), ed abbiamo già ricostruito il contrasto giurisprudenziale sul punto (cfr. questo articolo). L’odierna T.A.R. Liguria, I, ord....

Nel respingere il ricorso avverso l’annotazione nel Casellario informatico degli operatori economici, il Tar Lazio ribadisce come non competa all’operatore economico operare alcun filtro sulle dichiar...

Nel contesto delle procedure di appalto pubblico, l'applicazione del principio di rotazione si è dimostrata fondamentale per garantire la parità di trattamento tra gli operatori economici e promuovere...