Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Tar Lombardia accoglie il ricorso avverso Deliberazione del Consiglio che dispone di procedere all’acquisizione di una partecipazione societaria ed all’affidamento in house providing del servizio d...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 21 giugno 2024 n. 2723 ha risposto al seguente quesito: L'art. 32, comma 3, All. II.14, prevede che "Ferma restando l'in...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 21 giugno 2024 n. 2721 ha risposto al seguente quesito: L'art.45, comma 2, del D.gs 36/2023 prevede, tra l'altro, che: "...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 21 giugno 2024 n. 2678, ha risposto al seguente quesito: Premesso che in materia di progettazione di servizi e forniture...

Intervenendo nei lavori della cabina di regia sul PNRR, il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, ha sottolineato la partecipazione dei Comuni ai risultati fin qui raggiunti. “I dati sullo stato di att...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 3 giugno 2024 n. 2597, ha risposto al seguente quesito: Col nuovo Codice è possibile indicare, in un avviso d'indagine...

L’odierna T.A.R. Liguria, I, 25 giugno 2024, n. 462 affronta una questione problematica dell’art. 104 del CODICE che avevamo già avuto modo di rilevare (vedi questo articolo). La giurisprudenza elabo...

T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. I, sentenza 14 giugno 2024, n. 945 Nel recente caso legale, notificato il 24 novembre 2023 e depositato il 1 dicembre 2023, una società ha presentato ricorso contro il...

La stazione appaltante ha escluso la ricorrente dalla procedura in ragione della mancata indicazione nell’offerta dei costi della manodopera dei subappaltatori, i quali sarebbero costi “indiretti” o “...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 3 giugno 2024 n. 2698, ha risposto al seguente quesito: Si fa riferimento al contratto di appalto integrato complesso p...

Il concorrente in fase di gara deve osservare un comportamento trasparente, che consenta alla stazione appaltante di valutarne l’affidabilità nella prospettiva dell’eventuale affidamento della commess...

E’ illegittimo il silenzio serbato dalla stazione appaltante sull’istanza di adeguamento dei prezzi ai sensi dell’articolo 106 comma 1 lettera c) del D.lgs 50/2016. La stazione appaltante doveva provv...

Contratti a titolo gratuito, ecco gli adempimenti che spettano alle stazioni appaltanti L'esclusione dal Codice non è incondizionata, si devono applicare i principi generali anche di matrice europea...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 17 aprile 2024 n. 2576, ha risposto al seguente quesito: Il c. 2 dell'Art. 113 del D.L...

L’affidamento diretto riguarda i soli contratti di appalto di lavori di importo inferiore a €. 150.000 e i contratti di forniture e servizi (inclusi quelli di ingegneria, architettura e progettazione)...