Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

In caso di affidamento diretto il termine di impugnazione decorre dalla pubblicazione del provvedimento di affidamento sull’albo pretorio on – line del Comune. Tale modalità di pubblicazione vale a fa...

In materia di pubblici affidamenti, il rimedio giurisdizionale avverso gli atti illegittimi facenti parte delle relative procedure è unico, e si riduce al solo ricorso al Tribunale amministrativo regi...

In caso di avvalimento tecnico-operativo formule secondo cui l’impresa ausiliaria si impegna a mettere a disposizione “il proprio know-how, la propria esperienza specifica nel settore impiantistico e...

Nuove linee guida di Anac Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Si tratta di uno d...

E’ illegittima, nell’ambito di una procedura di sponsorizzazione, la determinazione dell’importo a base di gara commisurato esclusivamente al valore dei lavori o servizi da realizzare e del tutto disa...

Il sindacato sul corretto esercizio della discrezionalità della p.a. non può essere condizionato da valutazioni dell’ANAC rese nell’ambito del procedimento di annotazione di una vicenda professionale...

Il ricorrente, gestore uscente del servizio posto a gara, con un primo ordine di censure lamenta che la stima dei costi della manodopera effettuata dalla stazione appaltante sarebbe troppo bassa e che...

Servizio avviato in via d’urgenza dall’aggiudicataria. L’impresa aggiudicataria, a causa di difficoltà operative e ritardi accumulatisi nella fase di start-up, comunicava alla stazione appaltante, ai...

Se gli investimenti pubblici sono finanziati con le risorse del Pnrr e del Pnc, il Cig sarà necessario anche per gli affidamenti di importo inferiore a 40.000 Euro. L'Anac, con la deliberazione n. 122...

Dopo che la Corte Costituzionale, con Sentenza 23 novembre 2021, n. 218 ( vedasi https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/larticolo-177-del-codice-dichiarato-incostituzionale/) ha dichiarato l’il...

Il Tar Campania annulla l’aggiudicazione definitiva ma, non dichiarando l’ inefficacia del contratto, dispone il risarcimento del danno per equivalente ritratto dalla impresa ricorrente per l’illegitt...

Il Tar Lombardia, nel respingere il ricorso, ribadisce come costituisca regola generale quella secondo cui la stazione appaltante deve motivare puntualmente le esclusioni, e non anche le ammissioni, s...

Accordo quadro da concludersi con più operatori economici ai sensi dell’art. 54, comma 4, lett. a), del Codice e da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, del servizio di “conferimento per rec...

Dopo il Tar Umbria ( https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/nelle-gare-telematiche-viene-meno-il-principio-di-pubblicita-delle-sedute/) è il Tar della Campania che ribadisce, respingendo il rico...

A fronte di ricorso avverso rinegoziazione di un contratto, il Tar Liguria ribadisce i principi in materia di irricevibilità del ricorso per tardività. Ricordando che, accanto alla regola generale se...