Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La ricorrente lamenta l’illegittimità del procedimento di verifica di congruità dell’offerta per incompetenza del soggetto procedente, essendo stato, a suo avviso, esperito dal progettista e Direttore...

Il Consiglio di Stato conferma quell’orientamento secondo cui la garanzia provvisoria è parte essenziale e integrante dell’offerta e dunque è insuscettibile di soccorso istruttorio. L’impresa era sta...

La mandante dell’ATI aggiudicataria non era in regola con il versamento dei contributi INPS e “per l’omessa e/o incompleta presentazione delle denunce obbligatorie mensili o periodiche e/o per le denu...

In sede di conversione del decreto-legge 30 aprile 2022, n.36, il Senato ha approvato il 23 giugno un maxi emendamento che, visti i tempi stretti imposti alla Camera, costituirà il testo definitivo di...

La ricorrente sostiene che l’aggiudicataria, in stato di concordato preventivo con continuità aziendale già al momento della partecipazione, avrebbe dovuto essere esclusa per non aver fatto istanza e...

L’appellante contesta la modifica di un sub-criterio di attribuzione dei punteggi per le certificazioni. Il punteggio all’aggiudicataria è stato attribuito prevedendo un punteggio proporzionale alla p...

Secondo l’appellante il Commissario ad acta che ha adottato la determinazione oggetto di contenzioso avrebbe dovuto astenersi, in quanto incompatibile dal proseguire un’attività nella quale era già in...

La stazione appaltante, a seguito di interdittiva antimafia, recede dal contratto di appalto ed all’ all’incameramento della cauzione definitiva. Il Consiglio di Stato ribadisce che l’appaltatore è...

Il Tar Puglia respinge il ricorso, evidenziando la diversa funzione del Certificato di collaudo e dei S.A.L. Appalto di lavori da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggi...

Appalto per servizio di sanificazione con durata di tre mesi rinnovabili. L’appellante sostiene che l’aggiudicatario, ai fini della dimostrazione del possesso del requisito, non poteva avvalersi del...

Le dichiarazioni di Busia “Attraverso il PNRR non dobbiamo solamente costruire nuove opere o offrire migliori servizi, ma anche conseguire in generale un progresso duraturo del nostro tessuto sociale...

Qualora l’appaltatore subisca un imprevedibile incremento dei costi da sopportare per l’espletamento del servizio è possibile adottare una variante ai sensi dell’articolo 106 comma 1 lettera c) del Co...

La ricorrente chiede la condanna della stazione appaltante al risarcimento dei danni subiti nel corso della esecuzione del rapporto contrattuale, per essere stata costretta ad erogare le prestazioni...

Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, ribadisce il principio per cui il partecipante ad una gara di appalto non è tenuto a dichiarare le esclusioni comminate nei suoi confronti in precedent...

Con il primo motivo l’appellante afferma che la Commissione di gara avrebbe di sua iniziativa introdotto una formula non prevista nella lex di gara e che la votazione sul criterio numero uno sia avven...