Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

L’aggiudicataria è stata oggetto di indagini della Procura della Repubblica, che hanno riguardato il Presidente del Consiglio di amministrazione e hanno condotto alle sue dimissioni. In relazione a t...

Vademecum per le società in house L’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno redatto il 'Vademecum per le società in house nel nuovo Codice degli appalti e nel T...

La controversia riguarda la revoca dell’aggiudicazione disposta a favore di consorzio in ragione del mancato possesso del requisito di idoneità professionale, previsto a pena di esclusione dalla lex s...

Le certificazioni relative alla regolarità contributiva e tributaria delle imprese partecipanti, emanate dagli organi preposti, si impongono alle stazioni appaltanti che non possono in alcun modo sind...

Il collegio consultivo tecnico previsto dagli artt. 5 e 6 del d.l. n. 76 del 2020, convertito dalla legge n. 120 del 2020, interviene con funzione consultiva nelle sole ipotesi previste dall’art. 5, c...

L’aggiudicataria viene esclusa dalla gara, ritenendo la stazione appaltante applicabile la normativa antimafia, pur in assenza di interdittiva, e la ricorrenza di cause di esclusione ex art. 80 del d...

Il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili dell’11 novembre 2021, pubblicato il 23 novembre 2021, recante “Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in dim...

Il disciplinare di gara richiedeva, tra i requisiti di partecipazione, l’iscrizione alla Camera di Commercio per attività inerenti l’oggetto dell’appalto, in applicazione dell’art. 83, comma 1, lett....

Dopo la Corte di Giustizia ( https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/la-mandataria-i-deve-possedere-i-requisiti-ed-eseguire-le-prestazioni-in-misura-maggioritaria-un-altro-tassello-del-codice-fat...

Tra i vari motivi la ricorrente contesta, altresì, la violazione dell’art. 8 del D.L. n. 76 del 2020 convertito dalla legge n. 120 del 2020, in quanto la stazione appaltante avrebbe effettuato la con...

Nel respingere il ricorso il Tar Lombardia ricorda che lo svolgimento del confronto a coppie non può avvenire ponderando in maniera atomistica ogni singola offerta rispetto a standard ideali, ma deve...

L’appellante contesta la sentenza di primo grado nella parte in cui ha respinto la censura inerente l’attribuzione alla propria offerta di un punteggio pari a zero per il criterio “Percentuale di ridu...

Anche se riferita a servizi specialistici, merita segnalazione la Sentenza del Tar Veneto che si esprime sul ricorso di operatori che impugnano il disciplinare della gara nella parte che prevede: “te...

Il ricorso avverso l’esclusione da una gara pubblica è improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse allorché non sia impugnata nei termini, nonostante la tempestiva comunicazione, l’aggiudicazi...

Sebbene l’art. 164, comma 2, d.lgs. n. 50 del 2016 non richiami specificamente il regime dell’anomalia, la relativa verifica va nondimeno considerata applicabile anche alle offerte inerenti alle conce...