Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
21/07/2021

La riduzione dei tempi di progettazione e di esecuzione dei lavori, unitamente al prezzo, costituiscano elementi di valutazione di carattere economico, che, in quanto tali, non devono essere conosciut...

Descrizione Immagine non disponibile
21/07/2021

Il verbale di sopralluogo è atto pubblico fidefacente in quanto redatto da pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni (art. 2700 c.c.). Esso pertanto può essere contestato solo mediante...

Descrizione Immagine non disponibile
20/07/2021

Parliamo delle censure che si possono evidenziare sulla violazione della clausola della lex specialis di gara quando prevede che la commissione non possa valutare le pagine delle offerte oltre un dete...

Descrizione Immagine non disponibile
19/07/2021

Con la sentenza n. 5077 del 2 luglio 2021, il Consiglio di Stato è tornato a parlare di giudizio di anomalia, precisando come costituisca manifestazione del potere tecnico-discrezionale riservato alla...

Descrizione Immagine non disponibile
15/07/2021

Studio Amica ha concluso un accordo di collaborazione con 4cLegal, società specializzata nello sviluppo di piattaforme per efficientare l’acquisto di servizi professionali. Più specificatamente, le s...

Descrizione Immagine non disponibile
15/07/2021

Nel respingere il ricorso avverso l’aggiudicazione, il Tar si esprime su un caso in cui la Commissione ha provveduto al riesame dei punteggi attribuiti, in seduta riservata. Secondo la ricorrente la C...

Descrizione Immagine non disponibile
14/07/2021

Servizio di pulizia degli immobili comunali. La ricorrente, tra i vari motivi di ricorso, evidenzia l’incongruità del contratto di avvalimento : il corrispettivo concordato per l’avvalimento è di sol...

Descrizione Immagine non disponibile
13/07/2021

La ricorrente sostiene che l’aggiudicataria avrebbe meritato l’esclusione dalla gara perché i prodotti offerti non sarebbero conformi alle specifiche tecniche allegate al bando. Il Tar, nell’accoglie...

Descrizione Immagine non disponibile
13/07/2021

Una recente Sentenza del Tar Sicilia ha rialzato l’asticella dell’attenzione sulla dimostrazione del possesso del requisito di regolarità contributiva e fiscale da parte dell’operatore economico nel c...

Descrizione Immagine non disponibile
12/07/2021

La stazione appaltante non ha attribuito alla ricorrente i punteggi previsti avendo presentato i richiesti certificati non in copia conforme all’originale (come prescritto dallo stesso disciplinare),...

Descrizione Immagine non disponibile
08/07/2021

Nell’ambito delle attività istituzionali dell’Autorità è emersa l’esigenza di fornire indicazioni circa i soggetti che, ai sensi dell’articolo 183, comma 9 del Codice dei contratti pubblici, possono s...

Descrizione Immagine non disponibile
08/07/2021

Con la recente Sentenza n. 7690, pubblicata in data 28 giugno 2021, Il Tar Lazio, seconda sezione, si è espresso sulla possibilità di integrazione del possesso dei requisiti speciali in sede di soccor...

Descrizione Immagine non disponibile
07/07/2021

  Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, ha approvato il disegno di legge di delega al...

Descrizione Immagine non disponibile
06/07/2021

Da oggi siamo intermediari autorizzati dall' Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato alla raccolta e trasmissione delle inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Il...

Descrizione Immagine non disponibile
05/07/2021

Nell’accogliere il ricorso, il Tar Lazio ribadisce quanto recentemente stabilito da Cons. Stato, Ad. Plen, 27 maggio 2021, n. 10, ossia che è possibile la sostituzione della mandante soltanto con un’a...


Loading...