Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Affidamento diretto ai sensi articolo 36 comma 2 lett. a) per servizio di brokeraggio. La stazione appaltante pubblica avviso di indagine di mercato a cui gli operatori economici interessati, in poss...

Il Tar Marche si esprime su un ricorso che evidenziava come l’aggiudicataria dovesse essere esclusa perché, alla data di presentazione dell’offerta, non risultava essere iscritta nella c.d. “White Li...

L’appellante si duole del rigetto del ricorso di primo grado in relazione ai profili di denunciata illegittimità del provvedimento impugnato, per aver disposto un affidamento diretto del servizio in v...

Ancora una sentenza su una gara “cartacea” ( segno che nonostante il 18 ottobre 2018 sia passato da un pezzo le procedure svolte in maniera tradizionale continuano ad essere svolte). In questo caso l...

Il Tar Sardegna si esprime una fattispecie, la carenza del documento di identità del sottoscrittore, che nella procedure tradizionali “cartacee” determina l’esclusione dalla gara ( e nel caso in ques...

La ricorrente si duole della mancata esclusione dell’aggiudicataria, ritenendo che il prodotto offerto dalla stessa non sarebbe conforme alle caratteristiche tecniche di minima previste dal capitolato...

Le comunicazioni per l'attivazione del soccorso istruttorio In base ai principi di trasparenza e correttezza amministrativa le comunicazioni relative all’attivazione di soccorso istruttorio devono es...

Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ricorda che non costituisce subappalto l’attività di trasporto (anche di rifiuti) che, pur compresa nel complessivo oggetto del contratto in quanto neces...

Significativa Sentenza del Consiglio di Stato che, accogliendo l’appello, ricorda come in caso di servizi, sia necessario stabilire se gli stessi siano svolti in misura prevalente da prestazioni profe...

La ricorrente impugna la propria esclusione, motivata per avere inserito la dichiarazione dell’offerta economica all’interno della busta amministrativa. La gara era da aggiudicarsi con il criterio de...

La ricorrente evidenzia come la stazione appaltante non avrebbe rilevato come la reiezione dell’omologazione del piano concordatario pronunciata dal Tribunale, con revoca della relativa procedura, ave...

Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ribadisce come il divieto di commistione fra i criteri soggettivi di qualificazione e quelli oggettivi afferenti la valutazione dell’offerta non sia asso...

Il tenore testuale dell’articolo 36 comma 2 lettera b) è chiarissimo nel riferire il numero minimo di cinque non già alle imprese che presentano offerta, bensì alle imprese cui la stazione appaltante...

Nel respingere il ricorso avverso il bando di gara, il Tar Lazio ribadisce i principi in materia di fissazione di requisiti di partecipazione per appalti di forniture e servizi, ai sensi dell’articolo...

Quando il criterio di aggiudicazione è costituito dall’offerta economicamente più vantaggiosa, «le stazioni appaltanti non possono attribuire alcun punteggio per l’offerta di opere aggiuntive rispetto...