Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

In caso di affidamento in house si richiede all’amministrazione di valutare la convenienza dell’affidamento del servizio rispetto all’alternativa costituita dal ricorso al mercato, attraverso una comp...

L’impresa ricorrente contesta il mancato invito alla procedura di gara “in applicazione del principio di rotazione degli inviti e affidamenti di cui all’art. 36, comma 2, lett. b) D.Lgs. n. 50/2016”....

Il Tar Piemonte evidenzia come, qualora l’offerta tecnica preveda la messa a disposizione di un determinato numero di personale, l’impegno debba essere rispettato, non essendo ammesse modifiche in sed...

In primo grado il Tar ha accolto il ricorso ritenendo fondato il primo motivo di censura circa la carenza dei requisiti di capacità tecnico-professionali ed economici, in quanto quelli posseduti dall’...

Linee Guida Qualificazione stazioni appaltanti e centrali di committenza. Consultazione on line Continua la consultazione pubblica sulle Linee guida per la Qualificazione delle stazioni appaltanti e...

Spetta alla stazione appaltante apprezzare il pregresso illecito professionale risultante a carico del consorzio stabile per valutarne l’eventuale rilevanza, anche alla luce – tra gli altri elementi –...

La ricorrente si duole che la controinteressata non sia stata espulsa dalla gara per aver omesso di specificare i propri costi del personale, ai sensi dell’articolo 95 comma 10 del Codice. Il Tar Lig...

Servizio di copertura assicurativa RCT/O. La ricorrente contesta l’aggiudicazione e la formula adoperata per calcolare il punteggio attribuito al criterio di valutazione n. 7 “Franchigia per sinistro”...

Nell’accogliere i ricorsi avverso il diniego di accesso alle offerte tecniche, il Tar Trento ricorda il perimetro applicativo del diritto di accesso. Ecco la sintesi di Tribunale Regionale di Giustiz...

Lo scudo protettivo di Anac sui fondi del Pnrr Per proteggere i fondi del Pnrr da frodi e irregolarità è essenziale il ruolo dell'Autorità nazionale anticorruzione. E' quanto viene sottolineato n...

Il comma 6 dell’art. 93 del decreto legislativo n. 50 del 2016 – nel prevedere che la “garanzia provvisoria” a corredo dell’offerta «copre la mancata sottoscrizione del contratto dopo l’aggiudicazione...

Digitalizzazione gare Nuovo intervento di Anac per la semplificazione e spinta alla digitalizzazione di gare e appalti da parte delle Stazioni Appaltanti. Con delibera N. 183 del 5 aprile 2022 e rel...

La presenza stessa, in determinate cariche, di una persona fisica non dotata in sé della necessaria affidabilità/integrità, trasmette tale caratteristica all’operatore economico “per contagio”, ossia...

Il Tar Lombardia, nell’accogliere il ricorso incidentale ( oltre che quello principale ), stabilisce che il servizio di riscossione coattiva dei tributi non è un servizio di natura intellettuale....

Nell’accogliere il ricorso incidentale il Tar Sardegna stabilisce che il riscontro del requisito morale, compresa la white list, è obbligatorio e non può essere “prestato” da una consorziata al Co...