Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
26/05/2022

Il ricorso avverso l’esclusione da una gara pubblica è improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse allorché non sia impugnata nei termini, nonostante la tempestiva comunicazione, l’aggiudicazi...

Descrizione Immagine non disponibile
25/05/2022

Sebbene l’art. 164, comma 2, d.lgs. n. 50 del 2016 non richiami specificamente il regime dell’anomalia, la relativa verifica va nondimeno considerata applicabile anche alle offerte inerenti alle conce...

Descrizione Immagine non disponibile
25/05/2022

Il Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar, stabilendo che la cristallizzazione della soglia d’anomalia non è ex se preclusiva della possibilità di rimettere in discussione gli esiti della pro...

Descrizione Immagine non disponibile
24/05/2022

Nel corso della predisposizione dei documenti di gara la ricorrente riscontrava un malfunzionamento del portale informatico che le impediva di pagare il contributo ANAC. Per tale motivo la ricorrente...

Descrizione Immagine non disponibile
23/05/2022

Il RUP ha disposto l’esclusione del R.T.I. aggiudicatario a causa della mancata rispondenza dell’offerta tecnica ad alcuni “parametri stabiliti dalla normativa di gara”. La ricorrente invoca una pres...

Descrizione Immagine non disponibile
19/05/2022

L'intervento di Anac La fusione dei livelli di progettazione nei lavori pubblici, consentita dal codice appalti e caldeggiata anche nella Delega al governo in discussione alla Camera, non comporta la...

Descrizione Immagine non disponibile
19/05/2022

Le doglianze della ricorrente si incentrano sull’elemento temporale dell’offerta, ritenuto indeterminabile, così inficiando l’offerta dell’aggiudicataria. Secondo la ricorrente c’è  un contrasto tra o...

Descrizione Immagine non disponibile
18/05/2022

I debiti maturati dall’operatore economico nei confronti dell’amministrazione e del Demanio anche a titolo di “canoni, oneri e indennità pregresse” – incidono direttamente e con assoluta e oggettiva c...

Descrizione Immagine non disponibile
17/05/2022

La ricorrente è stata esclusa dalla gara per l’affidamento in gestione di Casa di riposo per Anziani . La stazione appaltante ha adottato il provvedimento conformandosi al parere di precontenzioso ado...

Descrizione Immagine non disponibile
16/05/2022

Allorché le censure proposte sono dirette ad ottenere l’annullamento dell’intera procedura e non il conseguimento di una immediata collocazione utile nella graduatoria impugnata, non sussiste in capo...

Descrizione Immagine non disponibile
16/05/2022

La parte appellante ha contestato la posizione di Ingegnere sottoscrittore di un contratto di “incarico d’opera professionale Direttore Tecnico”. L’aggiudicatario avrebbe indicato in sede di offerta t...

Descrizione Immagine non disponibile
12/05/2022

Qualificazione stazioni appaltanti e centrali di committenza Concluse le Consultazioni on line sulle Linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti, c’è tempo fino al prossimo 22 maggio...

Descrizione Immagine non disponibile
12/05/2022

Nell’offerta tecnica possono essere inclusi singoli elementi economici che siano resi necessari allo scopo di rappresentare le soluzioni realizzative dell’opera o del servizio oggetto di gara, purché...

Descrizione Immagine non disponibile
11/05/2022

Gara per lavori. Raggruppamento viene escluso per due ordini di motivi: i) i singoli componenti del raggruppamento originario non avevano conservato ininterrottamente i requisiti tecnici di partecipa...

Descrizione Immagine non disponibile
10/05/2022

Le gravi violazioni non definitivamente accertate di cui all’art. 80 comma 4 del D.lgs. n. 50/16, in combinato con quanto stabilito dall’art. 67 bis del D.lgs. n. 546/92, devono intendersi quelle sub...


Loading...