Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Consiglio di Stato ritorna sulla “proposta di aggiudicazione” ed “aggiudicazione” e, nel respingere l’appello, conclude come la qualificazione dei provvedimenti adottati dall’organo competente sec...

La parte ricorrente contesta l’aggiudicazione per l’asserita violazione dell’art. 80, comma 5, lett. c) e c) bis del d.lgs n. 50/2016, non avendo l’aggiudicataria dichiarato una precedente esclusione...

Impresa viene esclusa per la mancanza nella “busta C telematica” dell’offerta economica formulata in un apposito documento, come da modello accluso agli atti di gara, da “caricarsi” nel format telemat...

L’avvalimento dell’attestazione SOA è avvalimento tecnico-operativo, ed in tal caso oggetto di prestito è l’intero apparato organizzativo (in termini di mezzi e risorse) del soggetto avvalso o parte d...

Il consiglio dei ministri approva in via definitiva il codice appalti Il Consiglio dei ministri del 29 marzo 2023, su proposta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastr...

Il Tar Calabria si esprime sui rapporti tra RUP e Commissione giudicatrice, ribadendo come esso possa apportare un ulteriore apporto istruttorio alla commissione giudicatrice, ma preservandone le comp...

Con la Sentenza n.831/2023 il T.A.R. Sicilia affronta la questione riguardante l’ammissibilità dell’offerta sottoscritta digitalmente da un soggetto estraneo al soggetto o operatore economico concorre...

Il Tar Campania annulla una procedura aperta, da aggiudicarsi sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che prevedeva l’attribuzione del punteggio per l’offerta economica (20 punti) in d...

Il Tar Puglia ricorda che le autorizzazioni amministrative all’esercizio di un’attività di impresa, tanto più nel settore sanitario, avendo carattere personale, non sono riconducibili al novero dei be...

La ricorrente fonda i motivi di ricorso sulla convinzione che la stazione appaltante abbia fissato un termine perentorio per l’invio della documentazione necessaria per la stipula del contratto. Poich...

L’istituto di cui all’art. 20 del Codice dei Contratti riguarda i casi in cui l’intervento del soggetto privato è connotato da liberalità o da gratuità. In questo caso non si applicano le procedure di...

Il requisito dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori ambientali nell’ipotesi in cui oggetto precipuo e specifico dell’appalto non siano le attività di raccolta e trasporto di rifiuti e queste u...

Il Tar Toscana, respingendo il ricorso, stabilisce che l’autorizzazione del giudice è necessaria per tutto il periodo compreso tra la presentazione della domanda di accesso al concordato e fino all’om...

Gara telematica. Il documento denominato “offerta economica” è stato sottoscritto dalla sola impresa mandataria, mentre gli altri, tra cui quello denominato “giustificativo offerta economica”, sono st...

Deve essere annullato l’articolo del disciplinare di gara nella parte in cui richiede ai consorzi stabili e alle imprese consorziate di essere in possesso in proprio dei requisiti di partecipazione al...