Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo 2024, n. 56, sono stati pubblicati due comunicati della Presidenza del Consiglio dei ministri - Commissario Straordinario per la realizzazione della Piattaforma...

Indicazioni transitorie sulla profilazione dei responsabili di fase nei sistemi informatici Anac In seguito all’acquisto di efficacia delle disposizioni del codice in materia di digitalizzazione sono...

Il MIT con il parere del 26 febbraio 2024, n. 2318, ha risposto ad un quesito circa la possibilità di ricorrere ad un affidamento diretto per il quale il criterio di aggiudicazione non opera indicando...

Il Tar Campania ricorda come il rapporto tra l’aggiudicatario e il prestatore di una specifica attività debba essere valutato di volta in volta con riferimento all’organizzazione del soggetto che eseg...

I provvedimenti amministrativi di secondo grado che incidono sull’aggiudicazione definitiva – in quanto idonea ad attribuire alla parte ricorrente il bene della vita – devono essere necessariamente pr...

Boom di appalti in Italia nel secondo quadrimestre 2023. Meno gare e più affidamenti diretti Continua a pieno ritmo la crescita degli appalti in Italia. Gli indicatori del 2° quadrimestre del 2023, in...

Il dibattito sulle modalità di stipulazione dei contratti nell'ambito degli appalti pubblici ha preso una svolta significativa con l'introduzione del D.Lgs. 36/2023, che ha ridefinito le regole del gi...

Il decreto Pnrr (Dl 19/2024), pubblicato sulla G.U. n. 52 del 02/03/2024, ha introdotto all’art.29 una nuova regola nel contesto delle misure anti-dumping contrattuale, particolarmente impattante nell...

Revoca dell’aggiudicazione già disposta in favore di RTI. Nella fase di verifica dei requisiti sarebbe emersa la sussistenza di violazioni fiscali definitivamente accertate riguardanti la mandante. La...

Il T.A.R. Campania, Salerno, sez. I, il 30 gennaio 2024, ha emesso la sentenza n. 315 che annulla l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica al convitto“OMISSIS”. La decisione è stata presa...

Pubblichiamo un interessante parere del Supporto Giuridico del MIT (parere del 13/12/2023 n. 2134) in materia di controlli a campione sugli operatori economici e sugli obblighi delle stazioni appaltan...

La ricorrente è stata esclusa con offerta dichiarata inammissibile, anche perché redatta in violazione del Disciplinare di gara, che prescriveva specifiche modalità di compilazione dell’offerta tecnic...

Se il direttore lavori lascia l’incarico, gara da rifare, non si può solo scorrere la graduatoria Se, durante un appalto, il direttore lavori lascia l’incarico e il rapporto contrattuale viene meno pe...

Giunta in decisione la causa relativa al caso trattato in questo articolo, ecco la sentenza T.A.R. Lombardia, Brescia, II, 04 marzo 2024, n. 165 che conferma quanto già rilevato nella fase cautelare....

Il Comune socio di una 'in house' di rifiuti ha diritto di accedere ai verbali del Cda della controllata Un Comune socio di una società in controllo ha diritto ad accedere ai verbali del Consiglio d’a...