Codice appalti, le proposte Anci sui temi previsti dalla consultazione del Mit per la revisione

Segnaliamo il contributo dell’Anci su alcune criticità del codice appalti di cui al d.lgs. 36/2023, presentate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le criticità, alcune delle quali già segnalate anche alla Cabina di regia, sono inserite in una tabella limitatamente alle indicazioni – nell’ambito della consultazione pubblica effettuata dal MIT – contenute nel questionario telematico predisposto dal Ministero per l’avvio della revisione del codice appalti. Nel testo sono riportate quindi le proposte emendative inerenti criticità interpretative, disallineamenti testuali e modifiche sostanziali, come definite nel succitato questionario ed inseribili negli spazi previsti dalle apposite sezioni.

Non perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinarNon perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinar
Sono state inoltre segnalate ulteriori esigenze di modifica delle disposizioni del Codice (qui il documento), ritenute necessarie alla luce della prassi attuativa.
L’Associazione continuerà a segnalare le criticità emergenti per presentare un pacchetto complessivo di proposte nel corso delle successive interlocuzioni con il Ministero.
Fonte: Redazione Anci del 24/07/2024

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora