Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
24/07/2024

La sostituzione della società ausiliaria priva dei requisiti di affidabilità con altro soggetto giuridico non è possibile se tale impresa ausiliaria, in qualità di socio unico, è in grado di condizion...

Descrizione Immagine non disponibile
23/07/2024

Via libera al contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici Anac, insieme al Ministero dell’economia e delle finanze ed ENEA, ha approvato il contratto-tipo di prestazione energet...

Descrizione Immagine non disponibile
23/07/2024

Non è corretto effettuare una valutazione atomistica considerando il “peso” delle singole penali indipendentemente dalle altre, perché deve essere valutato il loro effetto cumulativo. Questa valutazio...

Descrizione Immagine non disponibile
22/07/2024

La sopravvenienza di aggiornamenti retributivi in pendenza del subprocedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta deve necessariamente condurre la Stazione appaltante ad una valutazione di attendi...

Descrizione Immagine non disponibile
19/07/2024

Proroga tecnica solo in casi limitati e precisi, serve la gara aperta L’Azienda Ospedaliera dei Colli costituita il 1°gennaio 2011, dall’unificazione amministrativa degli ospedali ‘Monaldi’, ‘Cotugno’...

Descrizione Immagine non disponibile
19/07/2024

Sebbene riferita a procedura indetta ai sensi del d.lgs 50/2016, la sentenza del Tar Basilicata sia significativa, ribadendo come il discrimine tra concessione e appalto dipenda dalla presenza o meno...

Descrizione Immagine non disponibile
18/07/2024

Che il RUP possa espletare il proprio ruolo anche senza il possesso dei requisiti necessari è circostanza ormai assodata, poiché il Codice prevede nel proprio allegato I.2, all’art. 2: “Negli altri ca...

Descrizione Immagine non disponibile
18/07/2024

Piano anticorruzione efficace: al via una sperimentazione con i piccoli comuni di 5 Regioni Grazie al Programma Operativo Complementare “LEGALITÀ” 2014 – 2020, Anac sta realizzando un sistema che aiut...

Descrizione Immagine non disponibile
18/07/2024

Il nuovo Codice dei contratti pubblici qualifica espressamente come requisito di capacità tecnica e professionale il requisito esperienziale del c.d. fatturato specifico. Questo quanto stabilito da Ta...

Descrizione Immagine non disponibile
17/07/2024

La specialità del sistema dei contratti pubblici impedisce di cristallizzare i compensi professionali tramite eterointegrazione automatica delle disposizioni della l. n. 49/2023. Le norme sull’equo co...

Descrizione Immagine non disponibile
17/07/2024

Lo speciale corpus normativo previsto per le opere PNRR e assimilate continua a trovare applicazione, pur dopo il 1° luglio 2023, in modo completo e integrale. Pertanto, la procedura all’esame, pur es...

Descrizione Immagine non disponibile
16/07/2024

Limitare al 30% i subappalti non è più consentito. In contrasto col codice e le regole Ue Con Parere di Funzione consultiva n. 31 del 17 giugno 2024, l’Anac ha ribadito che i limiti del ricorso al sub...

Descrizione Immagine non disponibile
16/07/2024

C’è chi si ostina a dire che l’art. 41 c. 14 del Codice sia chiarissimo. Forse dopo tre bicchieri di lugana… Il bando (consultabile qui) prevedeva quanto segue: Il valore complessivo stimato dell’appa...

Descrizione Immagine non disponibile
16/07/2024

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 21 giugno 2024 n. 2468 ha risposto al seguente quesito:  Per appalti con importo inferiore a 5.000,00 euro, posso optar...

Descrizione Immagine non disponibile
15/07/2024

Dopo aver rilevato l’assenza, nel provvedimento di aggiudicazione, di qualsivoglia cenno ai giustificativi presentati dall’aggiudicataria, il Tar annulla l’aggiudicazione. Infatti, il giudizio di cong...


Loading...