Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Nell’accogliere l’appello il Consiglio di Stato ribadisce che il termine ultimo entro il quale l’intervento in autotutela della stazione appaltante può comportare variazioni rilevanti per l’individua...

La società aggiudicataria della convenzione quadro della Città Metropolitana per i servizi di pulizia impugna l’operato del Comune che ha indetto autonoma gara per l’affidamento dei servizi di pulizia...

La presentazione della querela di falso implica la sospensione del giudizio solo nel caso in cui la questione di falso abbia carattere di pregiudizialità e non appaia manifestamente infondata. Lo riba...

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, n. 256 del 26.10.2021, il Decreto 12 agosto 2021, n. 148 concernente il “Regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da...

Il Tar aveva accolto il ricorso proposto dalla stazione appaltante contro l’aggiudicataria di appalto di servizi per ottenere la condanna di quest’ultima al risarcimento dei danni derivati dalla manca...

Il Tar Lombardia, accoglie il ricorso di impresa esclusa a causa del mancato pagamento del contributo ANAC, “obbligo previsto dall’art. 1 co. 67 della legge L. 23/12/2005 n. 266 quale condizione di am...

Aperta la consultazione online per la revisione delle Linee Guida Anac n. 9. Invio dei contributi entro il 13 dicembre 2021 Nei contratti di partenariato pubblico-privato le stazioni appaltanti utili...

L’appellante contesta la sentenza di primo grado che ha dichiarato il ricorso irricevibile in quanto tardivamente notificato. Poiché la gara era stata indetta attraverso il MEPA l’onere di pubblicazi...

Il RTI ricorrente, tra i vari motivi, contesta la lettera di invito nella parte in cui, ponendosi in contrasto rispetto alla determinazione dirigenziale a contrarre, consente che la dimostrazione dei...

Appalto per servizi. Viene stimato un monte ore per determinare la base d’asta dell’appalto “a corpo”, base d’asta sulla quale andava indicata la percentuale di sconto offerta. L’aggiudicataria stim...

Significativa sentenza del Consiglio di Stato in merito alla legittimità delle previsioni del Bando che premiavano, per l’esecuzione del servizio, sia la “stabilità del personale” sia l’applicazione d...

Nel dichiarare irricevibile il ricorso Tar Umbria, Sez. I, 19/10/2021, n. 736 fornisce un esauriente riepilogo delle questioni connesse ai termini per la proposizione delle azioni avverso l’aggiudicaz...

Il Tar Toscana si esprime su una lunga controversia, già oggetto di scrutinio da parte del Consiglio di Stato. La ricorrente sostiene infatti che, contrariamente a quanto statuito dalla sentenza del...

Le clausole relative ai requisiti di partecipazione alla gara, precludendo immediatamente la partecipazione alla procedura all’operatore che ne è privo, sono soggette all’onere di immediata impugnazi...

Nella seduta del Consiglio del 6 ottobre, l’Autorità ha affrontato il tema dei subappalti, fornendo chiarimenti per l’utilizzo. Fino alla riforma del decreto Semplificazioni era consentita una quota...