Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La stazione appaltante, a seguito di interdittiva antimafia, recede dal contratto di appalto ed all’ all’incameramento della cauzione definitiva. Il Consiglio di Stato ribadisce che l’appaltatore è...

Il Tar Puglia respinge il ricorso, evidenziando la diversa funzione del Certificato di collaudo e dei S.A.L. Appalto di lavori da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggi...

Appalto per servizio di sanificazione con durata di tre mesi rinnovabili. L’appellante sostiene che l’aggiudicatario, ai fini della dimostrazione del possesso del requisito, non poteva avvalersi del...

Le dichiarazioni di Busia “Attraverso il PNRR non dobbiamo solamente costruire nuove opere o offrire migliori servizi, ma anche conseguire in generale un progresso duraturo del nostro tessuto sociale...

Qualora l’appaltatore subisca un imprevedibile incremento dei costi da sopportare per l’espletamento del servizio è possibile adottare una variante ai sensi dell’articolo 106 comma 1 lettera c) del Co...

La ricorrente chiede la condanna della stazione appaltante al risarcimento dei danni subiti nel corso della esecuzione del rapporto contrattuale, per essere stata costretta ad erogare le prestazioni...

Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, ribadisce il principio per cui il partecipante ad una gara di appalto non è tenuto a dichiarare le esclusioni comminate nei suoi confronti in precedent...

Con il primo motivo l’appellante afferma che la Commissione di gara avrebbe di sua iniziativa introdotto una formula non prevista nella lex di gara e che la votazione sul criterio numero uno sia avven...

L’aggiudicataria è stata oggetto di indagini della Procura della Repubblica, che hanno riguardato il Presidente del Consiglio di amministrazione e hanno condotto alle sue dimissioni. In relazione a t...

Vademecum per le società in house L’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno redatto il 'Vademecum per le società in house nel nuovo Codice degli appalti e nel T...

La controversia riguarda la revoca dell’aggiudicazione disposta a favore di consorzio in ragione del mancato possesso del requisito di idoneità professionale, previsto a pena di esclusione dalla lex s...

Le certificazioni relative alla regolarità contributiva e tributaria delle imprese partecipanti, emanate dagli organi preposti, si impongono alle stazioni appaltanti che non possono in alcun modo sind...

Il collegio consultivo tecnico previsto dagli artt. 5 e 6 del d.l. n. 76 del 2020, convertito dalla legge n. 120 del 2020, interviene con funzione consultiva nelle sole ipotesi previste dall’art. 5, c...

L’aggiudicataria viene esclusa dalla gara, ritenendo la stazione appaltante applicabile la normativa antimafia, pur in assenza di interdittiva, e la ricorrenza di cause di esclusione ex art. 80 del d...

Il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili dell’11 novembre 2021, pubblicato il 23 novembre 2021, recante “Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in dim...