Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Tar Toscana, nel respingere il ricorso, ribadisce la distinzione tra “avvalimento di garanzia” e di “avvalimento operativo, tracciando la relativa linea di confine. Questo quanto stabilito da Tar...

La ricorrente aveva partecipato a procedura di gara per l’affidamento dei servizi di gestione dei rifiuti urbani nel 2018. In tale gara si trovava al secondo posto della graduatoria provvisoria, ma l’...

Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza di primo grado ( vedi https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/white-list-se-il-requisito-non-e-previsto-nella-lex-specialis-non-puo-affermarsi-la-diretta...

L’obbligo, in vigore dal 9 novembre scorso, di utilizzo del Fascicolo virtuale dell’operatore economico per verificare il possesso dei requisiti di partecipazione agli appalti pubblici non riguard...

Con la recente sentenza N. 10457/2022 la Terza Sezione del Consiglio di Stato ha esaminato la vicenda scaturita dal rifiuto di un commissario di sottoscrivere il verbale di chiusura delle operazioni d...

Il Tar Emilia Romagna si esprime su una fattispecie, quella sui limiti dimensionali dell’offerta tecnica che, nel caso oggetto di decisione, trovava il suo riferimento nella lex specialis, con pre...

Il Tar Sicilia ricorda come il principio di equivalenza non possa essere invocato per ammettere offerte che non rispettino le caratteristiche tecniche obbligatorie previste nel capitolato. Questa la...

Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, ricorda come non sia dovuta, ai sensi dell’art. 80, comma 3, del d.lgs. n. 50 del 2016, la dichiarazione sulla mancanza di cause d’esclusione da parte...

Può accadere che scada il termine fissato per la partecipazione alla gara e che il concorrente non riesca a portare a termine la procedura di caricamento dei files in tempo utile per la valida parteci...

Il mero accertamento del provvedimento di risoluzione per inadempimento non fa scattare la sanzione espulsiva in quanto, sebbene in astratto si possano configurare “significative o persistenti carenze...

Concessione del servizio di gestione dei parcheggi. La gara è stata dichiarata deserta per anomalia delle offerte presentate. Secondo la ricorrente, collocata al primo posto della graduatoria provvis...

Il Tar Lazio, nel respingere il ricorso, conferma la giurisprudenza ( vedasi https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/certificazioni-emas-e-iso-14001-sono-equipollenti/ ) che ha stabilito l’equiva...

Il Tar Piemonte è stato chiamato ad esprimersi su ricorso avverso una procedura negoziata senza bando ( articolo 63 comma 2 lettera b) n. 2 del Codice ) che ha concesso la fornitura direttamente ad u...

La ricorrente risultava vincitrice della gara indetta dalla stazione appaltante nell’ottobre 2018 per l’affidamento dei servizi di gestione, accertamento e riscossione coattiva dei tributi, stipulando...

La risposta arriva dal Consiglio di Stato che nella recente sentenza N. 9138/2022 ha affrontato la questione dell’interesse ad agire del soggetto che, pur rientrando nel novero dei soggetti che second...