Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, ricorda come la struttura “monofasica” del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta pur consentendo alla stazione appaltante di far luogo a...

Gara annullata dopo l'intervento di Anac È illegittimo vietare a una associazione, o raggruppamento temporaneo di imprese, la partecipazione a una gara d’appalto; così come non si può inserire nel di...

Impresa viene esclusa dalla gara poiché il prodotto offerto non è stato ritenuto conforme alle caratteristiche tecniche richieste dalla lex specialis. Il ricorso evidenzia come nessuna disposizione...

L’appalto non può essere spezzettato in lotti per aggirare la soglia dei 150.000 euro Un appalto non può essere spezzettato in diversi interventi allo scopo di rimanere al di sotto della soglia dei 1...

La ricorrente, seconda graduata, contesta l’aggiudicazione disposta dall’Amministrazione, lamentando la sostituzione della commissione di gara alla concorrente nell’espressione della volontà negoziale...

Appalti, l’anticipazione del prezzo è obbligatoria e non può essere rateizzata L’anticipazione del 20% del prezzo dell’appalto, ossia l’importo riconosciuto all’appaltatore per far fronte alle spese...

Il Tar Trento ricorda come rientri nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia relativa alla revisione prezzi. Ribadendo altresì come il diritto alla revisione prezzi sia soggetto a...

Il Tar Calabria, nel respingere il ricorso avverso l’esclusione, ribadisce i principi in materia di errore materiale e sua riconoscibilità. L’esclusione dell’impresa era stata motivata dalla carenz...

La Stazione Appaltante, in sede di esame dell’offerta economica, accertava “la mancata verifica di validità della firma digitale sul portale MEPA. Al fine di approfondire i controlli l’Ente Appaltant...

L’ex amministratore unico di una società pubblica, non può fare il collaudo dell’opera della stessa società Chi ha ricoperto il ruolo di legale rappresentante e amministratore unico di una stazione a...

Le Regioni non possono disporre per legge la sospensione delle procedure di affidamento dei contratti pubblici Le Regioni, anche quelle ad Autonomia speciale, non possono disporre per legge la sospe...

Dopo l’aggiudicazione definitiva efficace il Comune ha lasciato decorrere inutilmente il termine di 60 giorni prescritto per la sottoscrizione del contratto dall’art. art. 32 comma 8 d.lgs. 50/2016....

Consorzio Stabile viene escluso dalla gara ( appalto di lavori ), per aver indicato quale esecutrice un’impresa che non aveva dichiarato nel DGUE una risoluzione contrattuale. Viene precisato nel pro...

La concessione ( originariamente di durata sino al 30.11.2019 ) è stata prorogata per tre volte. A giugno del 2021 il Comune ha ulteriormente prorogato il contratto fino al 31 dicembre 2021 «o comunq...

Il Tar Lazio accoglie il ricorso avverso annotazione nel Casellario ANAC, ricordando che l’Autorità ha il dovere di valutare sia la conferenza della notizia rispetto alle finalità di tenuta del Casell...