Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Nel respingere il ricorso avverso informativa antimafia di carattere interdittivo con contestuale revoca dell’iscrizione alla white list, il Tar Calabria ribadisce la giurisprudenza sulle valutazioni...

Nel respingere il ricorso, il Tar Puglia ricorda come la Stazione Appaltante deve motivare puntualmente le esclusioni, e non anche le ammissioni, se su di esse non vi è contestazione in gara. Que...

Il Tar Calabria riafferma i principi formatisi sull’applicazione del “principio di rotazione”, pronunciandosi sul caso di una procedura ristretta per appalto di servizi, di importo sopra la soglia com...

Nel respingere il ricorso il Tar Campania evidenzia come, qualora il Consorzio stabile operi quale impresa ausiliaria non si possa parlare di “avvalimento a cascata”, bensì di rapporto tra consorzio s...

L’iscrizione alla c.d. White List rappresenta un indefettibile requisito di partecipazione per l’operatore economico che, nell’ambito di un contratto pubblico, sia tenuto a svolgere un’attività a risc...

L’impresa indicata come subappaltatrice ha impugnato il provvedimento della stazione appaltante con il quale è stata respinta l’istanza di autorizzazione al subappalto formulata dalla società appa...

Secondo la ricorrente la stazione appaltante avrebbe illegittimamente attivato il soccorso istruttorio in relazione alle omesse “dichiarazioni su obblighi PNRR” da parte dei progettisti indicati dall’...

Tra i vari motivi la ricorrente contesta l’illegittimità del provvedimento di aggiudicazione, in quanto la commissione di gara non avrebbe proceduto alla verifica di congruità del costo della manodope...

Nell’accogliere il ricorso il Tar Sicilia ribadisce ancora una volta come per giurisprudenza consolidata la locuzione “servizi analoghi” non possa identificarsi con “servizi identici”. [[CASESTUDY]]...

Il Consiglio di Stato, nell’accogliere l’appello, ribadisce il proprio orientamento secondo cui non costituisce subappalto l’attività di trasporto (anche di rifiuti), qualora nella complessiva economi...

Il Tar Puglia, nel respingere il ricorso, ricorda che l’operatore economico può sempre, mediante l’organizzazione d’impresa, realizzare economia di scala che rendono il costo del lavoro offerto inferi...

Procedura aperta per l’affidamento, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dell’appalto annuale dei servizi di spazzamento. La società ricorrente ritiene impeditiva della sua...

Tra i vari motivi di ricorso è censurata la violazione della clausola sociale in quanto il capitolato avrebbe imposto l’obbligo di assumere tutti i 36 addetti, mentre l’aggiudicatario si sarebbe impeg...

Nel respingere il ricorso il Tar Liguria ribadisce (gara per forniture sanitarie) come in caso di clausole dubbie esse debbano essere interpretate nel senso più favorevole alla massima partecipazione....

Nell’accogliere parzialmente l’appello, il Consiglio di Stato ricorda quale fosse l’impostazione (superata) che il D.Lgs 50/2016 riservava alla revisione prezzi. [[CASESTUDY]] Ecco quanto stabilito da...