Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Sebbene il progettista “indicato”, al pari di tutti i soggetti che vengono in contatto con la stazione appaltante al fine di eseguire le prestazioni contrattuali, debba possedere i requisiti generali...

Principi di economicità ed efficienza impongono di interpretare l’articolo 106 come applicabile quando le condizioni da esso previste si verifichino nel lasso di tempo intercorrente tra l’aggiudicazio...

E’ ammissibile l’offerta in cui l’operatore economico si sia impegnato, immediatamente e senza limiti alla realizzazione dell’opera, anche laddove essa richieda il previo rilascio da parte di altra pu...

Impresa partecipa alla procedura di gara per l’affidamento dei servizi di pulizia per le sedi degli uffici, risultando esclusa da due lotti della gara per anomalia dell’offerta in relazione alla compo...

Impresa viene esclusa per omessa “marcatura temporale” della polizza recante la cauzione provvisoria, alla cui produzione l’impresa è stata ammessa in attuazione del c.d. “soccorso istruttorio”. A fro...

L’ irregolarità fiscale della cedente del ramo di azienda refluisce inevitabilmente sulla posizione della cessionaria subentrata in corso di procedura giovandosi dei requisiti della cedente, determina...

Consorzio Stabile veniva escluso da procedura aperta per appalto di servizi per assenza dei requisiti speciali, stante l’omessa indicazione da parte dello stesso Consorzio della consorziata esecutrice...

Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar Lombardia (vedi https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/soci-lavoratori-e-valutazione-dellanomalia-dellofferta/) e ribadisce come l’impiego...

Il Tar Sicilia ribadisce i principi di Adunanza Plenaria, 2 luglio 2020 n.12 in materia di ricorso avverso l’aggiudicazione ed applicazione della “dilazione temporale” in caso di accesso agli atti. N...

Mancato pagamento del contributo A.N.A.C. nei termini di presentazione dell’offerta. La commissione di gara ha riscontrato la mancata produzione dell’attestazione del pagamento di tale contributo e n...

Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ricorda il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui nelle gare pubbliche il principio di equivalenza di cui all’articolo 68 del d.lgs. n. 5...

Appalto di lavori. Il Seggio di gara riteneva l’offerta presentata da costituendo RTI non conforme alla lex specialis in quanto “L’impresa mandante […] non possiede i sufficienti requisiti per eseguir...

Consorzio stabile viene escluso dalla procedura di gara per mancato possesso del requisito, previsto dal disciplinare di gara, costituito dall’iscrizione nella cd. white list tenuta dalla Prefettura d...

Le Stazioni Appaltanti non devono limitarsi ad adottare un prezzario aggiornato, ma sono tenute anche ad effettuare una verifica attenta della congruità dei prezzi posti a base di gara. [[CASESTUDY]]...

Nell’accogliere l’appello, il Consiglio di Stato ricorda che se è vero che il termine per la conclusione del contratto non può ritenersi inderogabilmente perentorio, è altresì vero che l’intera normat...