Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

L’esperibilità del soccorso procedimentale, nei termini ammessi dalla giurisprudenza, deve pertanto ritenersi consentita, al di là di quanto previsto nella lex specialis di gara, in via di eterointegr...

Il Tar Puglia, nel respingere il ricorso, ribadisce quali siano i limiti del soccorso istruttorio. La ricorrente impugna l’esclusione che, a detta della stazione appaltante, sarebbe stata determinata...

La seconda classificata impugna l’aggiudicazione denunciando la violazione della clausola contenuta nel disciplinare, nonché dei principi di par condicio ed imparzialità, per avere la stazione appalta...

Con Ordinanza n.35835/2022 la Sezione Seconda della Corte di Cassazione ha confermato l’orientamento della Suprema Corte e cassato la decisione del Giudice di Appello che aveva statuito in contrasto....

Nel respingere il ricorso il Tar Lazio si esprime sulla validità ed utilizzabilità della relazione depositata dal c.t.u. Infatti, secondo la ricorrente, il c.t.u. avrebbe inopinatamente invitato i co...

Per partecipare a una gara d’appalto i professionisti devono essere iscritti al proprio Ordine professionale Per partecipare ad una gara d’appalto, i professionisti devono essere iscritti presso...

Tar Piemonte, Sez. II, 30/12/2022, n. 1218 La procedura veniva espletata senza ausilio di una piattaforma telematica di negoziazione, essendo stato previsto l’invio della documentazione di gara e del...

In primo grado il giudice accoglie il ricorso avverso l’aggiudicazione, in quanto nessuna delle imprese componenti il sub-raggruppamento orizzontale risultava aver assunto la posizione di mandataria....

Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C237 del 18 giugno 2021 la Commissione Europea ha rilasciato la seconda edizione della “guida alla considerazione degli aspetti sociali n...

Il Tar Liguria ricorda come la ripetitività delle violazioni in materia di imposte e tasse, ancorché non definitivamente accertate, costituisca un indice di inaffidabilità dell’operatore. La rico...

Il Consorzio stabile ricorrente contesta la propria esclusione dalla procedura di gara e la conseguente aggiudicazione alla controinteressata. In particolare, a base dell’esclusione era posta la manc...

La stazione appaltante, dopo aver attivato infruttuosamente il soccorso istruttorio e avere escluso l’impresa per non aver ottemperato alle richieste documentali, ha riammesso la medesima alla gar...

Per aggiudicare un appalto pubblico un comune può avvalersi di una centrale di committenza costituita nella forma di associazione, unione, consorzio o anche di convenzione tra enti locali senza che qu...

La stazione appaltante ha rigettato l’istanza di adeguamento dei prezzi relativa alla fornitura di gas medicinali, tecnici e criogenici e dei servizi di manutenzione connessi in favore degli enti del...

Il Consiglio di Stato, accogliendo l’appello, evidenzia come occorra evitare una lettura atomistica della lex specialis, in quanto occorre fare riferimento al criterio letterale ed a quello sistematic...