Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La commissione giudicatrice può autovincolare la discrezionalità ad essa attribuita dai criteri di valutazione stabiliti dal bando di gara, senza modificare in alcun modo questi ultimi, ma, ad ulterio...

La ricorrente ha impugnato e chiesto l’annullamento del decreto con cui si è disposta l’interdittiva della società alla contrattazione con la pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 14 del d.lgs....

La ricorrente, tra i vari motivi, evidenzia come il raggruppamento controinteressato avesse prodotto una cauzione provvisoria di importo inferiore a quanto prescritto. La stazione appaltante, ritenend...

Servizi di progettazione. Secondo il Consiglio di Stato la media del personale tecnico utilizzato va calcolata tenendo conto dell’intero triennio, senza necessità di dimostrare il possesso del requisi...

Nel respingere il ricorso il Tar Lazio ricorda come la dimostrazione sullo svolgimento di servizi analoghi debba tener conto delle facoltà riconosciute alla stazione appaltante dall’art. 85, comma 5,...

Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ricorda come l’errata indicazione del valore della concessione costituisca una ragione dirimente di illegittimità del bando idonea a giustificare l’eserc...

Nell’accogliere il ricorso avverso il diniego di accesso agli atti (soggetto gestore che domanda informazioni in merito alla decisione di chiudere una struttura per interventi di manutenzione straordi...

Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ricorda come la convalida sia il provvedimento con il quale la pubblica amministrazione, nell’esercizio del proprio potere di autotutela decisionale ed a...

L’appellante sostiene l’illegittimità della lex specialis di gara per avere consentito la partecipazione alla procedura delle due concorrenti che lo precedono in graduatoria, consentendo loro di ovvia...

Il Consiglio di Stato ribadisce come, alla luce dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 13 gennaio 2023, n. 2, l’applicazione dell’incremento premiale dell’articolo 61 comma 2 deve essere riferi...

L’appellante censura la sentenza impugnata che aveva respinto la domanda di accesso a fronte della dichiarazione resa dalla stazione appaltante – che se ne era assunta la responsabilità – di non deten...

Se il file di partecipazione a una gara è danneggiato la responsabilità è dell’operatore economico Se in una gara telematica il file contenente l’offerta tecnica risulta danneggiato e non sono stati...

L’ aggiornamento del prezzario regionale deve essere sorretto da adeguata istruttoria. Lo stabilisce il Tar Sardegna, accogliendo il ricorso di operatore economico che aveva impugnato l’edizione 2022...

Project Financing: la fase preliminare di individuazione del Promotore, ancorché procedimentalizzata, è connotata da amplissima discrezionalità. Questo quanto ribadito da Tar Puglia, Lecce, Sez. III,...

Il Consiglio di Stato, accogliendo l’appello, stabilisce che l’art. 110 è finalizzato alla “prosecuzione” del medesimo contratto con un diverso operatore economico evitando alla stazione appaltante di...