Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
21/10/2022

Il Tar Calabria rafforza l’orientamento giurisprudenziale secondo cui la tardiva produzione delle giustificazioni sull’anomalia dell’offerta non può determinare di per sé l’esclusione ( si veda https:...

Descrizione Immagine non disponibile
20/10/2022

Escluse dall’appalto delle opere del Pnrr le ditte che non assumono giovani (30%) e donne (15%) Fa bene un’amministrazione pubblica a escludere dalla gara di appalto delle opere del Pnrr le ditte che...

Descrizione Immagine non disponibile
20/10/2022

Il Tar Toscana accoglie il ricorso, ripercorrendo in maniera puntuale la giurisprudenza in materia di omesse dichiarazioni su procedimenti penali pendenti da parte dell’operatore concorrente e ribaden...

Descrizione Immagine non disponibile
19/10/2022

Il Consiglio di Stato respinge l’appello avverso l’aggiudicazione, basato sul presupposto che uno dei soci fosse ancora in grado di esercitare una influenza nella gestione dell’impresa, senza che le m...

Descrizione Immagine non disponibile
18/10/2022

Le “esperienze professionali pertinenti” richieste dal contratto di appalto e fornite dalle imprese ausiliarie, costituiscono capacità non agevolmente trasferibili con la messa a disposizione che disc...

Descrizione Immagine non disponibile
17/10/2022

Il Consiglio di Stato, accogliendo l’appello, ribadisce come le disposizioni in materia di C.A.M., lungi dal risolversi in mere norme programmatiche, costituiscono in realtà obblighi immediatamente co...

Descrizione Immagine non disponibile
14/10/2022

Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, ricorda come sussista l’obbligo (tendenziale) di suddividere in lotti funzionali e prestazionali la gara ma non anche quello di “riservare” taluni lott...

Descrizione Immagine non disponibile
13/10/2022

Gli incarichi di collaudo conferiti ai dipendenti di un consorzio di irrigazione e bonifica non possono essere retribuiti secondo le tariffe professionali di ingegneri e architetti, neanche se decurta...

Descrizione Immagine non disponibile
13/10/2022

Il Consiglio di Stato ribadisce la necessità per le imprese ammesse al concordato preventivo con continuità aziendale, al fine della partecipazione alle gare pubbliche, di ottenere l’autorizzazione de...

Descrizione Immagine non disponibile
12/10/2022

L’impresa viene esclusa  perché, in relazione al lotto di partecipazione, utilizza i requisiti di impresa ausiliaria che, contemporaneamente, partecipava in maniera autonoma ad un diverso lotto. Tar...

Descrizione Immagine non disponibile
11/10/2022

L’operatore economico deve essere immediatamente escluso ogni volta in cui la sanzione interdittiva dell’ANAC venga irrogata in pendenza di una procedura di gara. E la sopravvenienza della misura int...

Descrizione Immagine non disponibile
10/10/2022

Ci eravamo soffermati sulla Sentenza Tar Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 17/01/2022, n. 23 ( vedi https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/proposta-di-aggiudicazione-approvazione-della-proposta-di-aggi...

Descrizione Immagine non disponibile
07/10/2022

In una gara d’appalto, le consultazioni preliminari di mercato rappresentano una pre-fase della procedura di gara, concepita con caratteri di spiccata informalità. La documentazione tecnica fornita da...

Descrizione Immagine non disponibile
07/10/2022

Non è detto che una risoluzione di contratto debba essere sempre annotata nel Casellario ANAC, è necessario sempre esaminare il caso in concreto, in particolare se sussistano elementi di “straordinari...

Descrizione Immagine non disponibile
06/10/2022

Il Tar Campania ribadisce come la stazione appaltante, dopo l’avvio della procedura di scelta del contraente, mantenga comunque il potere di revoca per documentate e motivate esigenze di interesse pub...


Loading...