Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
28/04/2022

Lo scudo protettivo di Anac sui fondi del Pnrr Per proteggere i fondi del Pnrr da frodi e irregolarità è essenziale il ruolo dell'Autorità nazionale anticorruzione. E' quanto viene sottolineato n...

Descrizione Immagine non disponibile
27/04/2022

Il comma 6 dell’art. 93 del decreto legislativo n. 50 del 2016 – nel prevedere che la “garanzia provvisoria” a corredo dell’offerta «copre la mancata sottoscrizione del contratto dopo l’aggiudicazione...

Descrizione Immagine non disponibile
26/04/2022

Digitalizzazione gare Nuovo intervento di Anac per la semplificazione e spinta alla digitalizzazione di gare e appalti da parte delle Stazioni Appaltanti. Con delibera N. 183 del 5 aprile 2022 e rel...

Descrizione Immagine non disponibile
26/04/2022

La presenza stessa, in determinate cariche, di una persona fisica non dotata in sé della necessaria affidabilità/integrità, trasmette tale caratteristica all’operatore economico “per contagio”, ossia...

Descrizione Immagine non disponibile
22/04/2022

Il Tar Lombardia, nell’accogliere il ricorso incidentale ( oltre che quello principale ), stabilisce che il servizio di riscossione coattiva dei tributi non è un servizio di natura intellettuale....

Descrizione Immagine non disponibile
22/04/2022

Nell’accogliere il ricorso incidentale il Tar Sardegna stabilisce che il riscontro del requisito morale, compresa la white list, è obbligatorio e non può essere “prestato” da una consorziata al Co...

Descrizione Immagine non disponibile
21/04/2022

Il Tar Toscana ribadisce come, nella procedura di verifica di congruità del costo della manodopera di cui all’articolo 95 comma 10 del Codice, sia obbligatoria l’indicazione dei costi della manodopera...

Descrizione Immagine non disponibile
20/04/2022

Appalto del servizio di pulizia. L’appellante contesta le  motivazioni della Sentenza di primo grado osservando che  molti sub-criteri sarebbero affetti da una notevole genericità. I commissari, poi,...

Descrizione Immagine non disponibile
19/04/2022

Procedura da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La ricorrente conseguiva un punteggio “qualitativo” superiore a quello di tutti gli altri concorrenti. L’a.t.i....

Descrizione Immagine non disponibile
15/04/2022

L’inadempimento contestato dall’appellante è consistito in un episodio unico, avvenuto nella fase di proroga del precedente contratto di appalto integralmente eseguito senza contestazioni e frutto di...

Descrizione Immagine non disponibile
14/04/2022

Il Tar Toscana ricorda un’ovvietà, che comunque è bene ribadire, ossia che attraverso incorporazioni di altri soggetti societari si può venire a rispondere di violazioni gravi definitivamente accertat...

Descrizione Immagine non disponibile
13/04/2022

Qualificazione stazioni appaltanti: avviata raccolta delle informazioni previste dalle Linee guida È disponibile nel servizio online Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) la nuova sezione p...

Descrizione Immagine non disponibile
12/04/2022

L'irregolarità La stazione appaltante non può inserire nella lettera di invito alla procedura negoziata una clausola che preveda la presentazione, al momento della stipula dell’accordo-quadro, di una...

Descrizione Immagine non disponibile
11/04/2022

Nuovi moduli per le segnalazioni Cambiano i moduli per le segnalazioni all’Anac, utili a irrogare le sanzioni amministrative previste dal codice appalti. Lo ha stabilito un comunicato del Presidente...

Descrizione Immagine non disponibile
11/04/2022

La stazione appaltante, dopo l’aggiudicazione, procede alla revoca in quanto l’impresa si rifiuta illegittimamente di sottoscrivere il contratto. L’atto di revoca non è stato oggetto di impugnazione...


Loading...