Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Affidamento diretto della concessione del servizio di gestione, manutenzione ed installazione di impianti pubblicitari delle transenne parapedonali sul territorio comunale. L’amministrazione ha pubbli...

Nel respingere il ricorso avverso la decisione di non rendere efficace l’aggiudicazione definitiva, il Tar Piemonte ribadisce i consolidati principi della giurisprudenza. Questo quanto stabilito da Ta...

La sospensione dell’iscrizione all’ANGA fa venir meno il possesso del requisito? Il Tar Sicilia, pur dando atto di giurisprudenza difforme, ritiene che, nel caso in questione (un giorno di sospensione...

Non si può aggiudicare un appalto senza certificazioni. Nelle verifiche non vale il silenzio-assenso dei 30 giorni Può un’Amministrazione aggiudicare una gara d’appalto anche senza aver acquisito e ve...

Accordo quadro per l’affidamento del servizio di noleggio di automediche dotate di autista e infermiere con posizionamento sul territorio aziendale. Parte ricorrente sostiene la violazione da parte de...

Il Tar Puglia, nell’accogliere il ricorso, preliminarmente ricorda come l’accesso delinei una posizione di interesse che resta aperta per tutta la durata della procedura, al fine di fondare la massima...

Illegittimo derogare al principio rotazione appalti giustificandolo con ragioni di urgenza Derogare al principio di rotazione degli appalti per ragioni di urgenza è illegittimo. E’ quanto ha ribadito...

Procedura da aggiudicarsi con offerta economicamente più vantaggiosa. Il Tar Campania, ribadendo la giurisprudenza del Consiglio di Stato (in particolare Consiglio di Stato, Sez. V, 20/12/2021, n. 846...

Piattaforma della Trasparenza, Anac avvia consultazione pubblica E’ aperta sul sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la consultazione pubblica sugli schemi di pubblicazione dei dati in attuazion...

Dal 1° luglio 2023, data di applicazione del nuovo Codice degli Appalti, al 22 novembre 2023, sono state avviate in Italia 36.580 procedure di affidamento per 36,3 miliardi di euro. Le gare aperte e r...

E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.274 del 23 Novembre 2023, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la Circolare del 20 Novembre 2023: "Procedure per l'affidame...

Modifiche soggettive al contratto, attenti alle violazioni su cessione di azienda, trasformazione, fusione o scissione di società Nei casi di modifiche soggettive al contratto, le stazioni appaltanti...

Rinnovata intesa tra Authority su appalti per beni e servizi La Banca d’Italia, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB),...

Lavori di privati con finanziamenti pubblici oltre il 50%: si applica il Codice Appalti Le regole del nuovo codice appalti vanno applicate anche in caso di lavori svolti da privati con finanziamenti...

Quando un concorrente in una gara d’appalto viene a conoscenza di informazioni ignote agli altri concorrenti grazie al suo rapporto diretto con la stazione appaltante, c’è rischio di conflitto. È quan...