Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Affidamento del servizio di direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione. Il ricorrente esclude che l’appalto in questione possa ritenersi di natura intellettuale, prevede...

La violazione del termine, previsto dall’art. 76, comma 5, lett. c), D.Lg.vo n. 50/2016, di comunicare entro 5 giorni la decisione di non aggiudicare l’appalto, in quanto tale comunicazione è avvenuta...

Nel respingere l’appello, quasi en passant, il Consiglio di Stato evidenzia come il principio del risultato, ora consacrato nell’art. 1 del nuovo codice dei contratti, in ossequio al principio di buon...

Nel respingere il ricorso il Tar Veneto ricorda la funzione del C.E.L., in particolare la necessità del suo possesso al momento della presentazione della domanda. Perché solo con il C.E.L. l’operatore...

La ricorrente contesta l’omessa sottoscrizione dell’offerta economica da parte di tutte le imprese costituenti il raggruppamento. Non emergono, invece, contestazioni in merito alla sottoscrizione dell...

La ricorrente ha impugnato la propria esclusione dalla gara e l’affidamento del servizio ad altro operatore. In sintesi, la ricorrente sostiene di aver indicato nell’offerta economica – in termini per...

Impresa viene esclusa avendo dichiarato, in relazione al possesso dei requisiti di regolarità tributaria, alcune violazioni non definitivamente accertate relative agli obblighi di pagamento di imposte...

Limiti dimensionali dell’offerta: il ricorrente deve fornire prova, anche solo presuntiva, che la violazione si sia tradotta in un indebito vantaggio. Questo quanto ricordato dal Tar Lombardia. Tra l...

Con il decreto del MEF del 22 settembre 2023 recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.258 del 04-11-2023) sono state definite le caratteristiche essenziali delle prestazioni...

Appalto PNRR. La ricorrente sostiene che l’aggiudicataria non avrebbe assolto agli obblighi dichiarativi previsti, a pena di esclusione dalla procedura, dall’art. 47, comma 4, del D. L. n. 77/2021, co...

L’individuazione dei requisiti di partecipazione deve essere rispettosa dei principi di proporzionalità e di ragionevolezza. Lo ribadisce il Tar Lombardia, ricordando anche cosa si intenda per princip...

Nel respingere il ricorso il Tar Campania ricorda come l’elemento “costo del lavoro” sia composito e non debba essere considerato atomisticamente e rigidamente, ma vada valutato nel complesso dell’org...

Nel respingere il ricorso il Tar Lombardia ricorda come l’interpretazione del bando soggiace alle regole dell’articolo 1362 del Codice Civile, e che, nel bilanciamento tra i principi del favor parteci...

Una sentenza, quella odierna del Consiglio di Stato, che sebbene riferita all’articolo 105 comma 2 del D. Lgs 50/2016, deve essere letta in chiave di applicazione del “nuovo” codice, in particolare ri...

Appalto integrato svolto in regime di nuovo Codice. Impresa partecipa alla gara indicando, quali progettisti qualificati, una società di ingegneria ed un geologo. Viene disposta l’esclusione in quanto...