Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La mera procedimentalizzazione dell’affidamento diretto, mediante l’acquisizione di una pluralità di preventivi e l’indicazione dei criteri per la selezione degli operatori, non trasforma l’affidament...

Quesito del Servizio Supporto Giuridico del MIT del 12 settembre 2023, n.2285 Quesito: La recente sentenza del Consiglio di Stato, Sezione V, n. 7862 del 21/08/2023 indica che, qualora...

Quasi 3.700 le stazioni appaltanti qualificate, più di 8.000 quelle convenzionate Al 31 dicembre 2023 quasi 3.700 (3.694, per l’esattezza) stazioni appaltanti si sono qualificate, e in questo numero s...

Gara per il trattamento dei rifiuti. Annullamento degli atti di gara per illegittimità Annullamento di tutti gli atti di gara riguardanti il servizio di trattamento dei rifiuti biodegradabili di cucin...

La recente sentenza del Consiglio di Stato, sez. VII, n. 444/2024 ha confermato la revoca di un contratto di affitto di fondi rustici da parte di un Comune. L'appellante aveva contestato la decisione...

Pubblicità legale dei bandi di gara, ecco come fare tramite la Banca Dati Anac Dal 1° gennaio 2024, la pubblicità legale a livello nazionale dei bandi e degli altri atti di gara è garantita dalla Banc...

In un contesto di fervente attività per definire la copertura finanziaria degli investimenti comunali provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), approvato con una recente rimodula...

Il RUP (Responsabile unico del procedimento) è il “dominus” della gara, anche se non ha poteri a valenza esterna. Almeno per il Tar Lazio. Il Tar Lazio, infatti, accoglie il ricorso in quanto gli atti...

Entro il 31 gennaio le PA devono predisporre e pubblicare il Piano anticorruzione E’ fissato al 31 gennaio 2024 il termine per le pubbliche amministrazione per la predisposizione e pubblicazione del...

Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza illuminante (n. 26 del 2 gennaio 2024) che fornisce una guida esaustiva sui principi giurisprudenziali relativi al risarcimento del danno per mancata aggiu...

Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) Piemonte di Torino, con la sentenza del 7 dicembre 2023, numero 978, ha emesso una pronuncia che mette in luce le restrizioni della posizione del concorr...

Comuni e digitalizzazione degli appalti: l’acquisizione dei Cig è contestuale all’invio della richiesta Alcuni comuni hanno riscontrato criticità in questa prima fase di applicazione della digitalizza...

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania - Sezione Settima ha emesso una sentenza in merito alla procedura di affidamento del servizio di smaltimento della frazione organica dei rifi...

Il Tar Lazio si esprime su un ricorso di consorzio stabile che contesta la propria esclusione dalla gara. In particolare si contesta “a monte” la stessa possibilità della S.A. di considerare come rile...

Appalti, interfaccia web esteso anche agli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro L’interfaccia web per gli appalti e tutti i contratti pubblici messa a disposizione dalla piattaforma A...