Il TRGA di Bolzano boccia il ribasso sul compenso professionale: nuova sentenza sull'equo compenso per gli appalti di servizi intellettuali

Una recente sentenza del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa (TRGA) di Bolzano ha segnato un importante precedente nell'applicazione della legge n. 49/2023 sull'equo compenso. Con la decisione n. 231 del 9 ottobre 2024, il TRGA ha dichiarato illegittima la scelta di una stazione appaltante che aveva consentito il ribasso anche sulla parte del prezzo relativa al compenso professionale nei servizi di natura intellettuale, come quelli di architettura e ingegneria.

Non perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinarNon perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinar
La sentenza ha fatto emergere la necessità di chiarimenti sulle modalità di applicazione della legge. In risposta, il Segretario Generale della Provincia Autonoma di Bolzano ha emesso una circolare che fornisce nuove indicazioni operative per gli appalti di servizi professionali. La circolare suggerisce che, nel predisporre le procedure di affidamento, il ribasso debba essere limitato esclusivamente alla quota relativa alle spese e agli oneri accessori, preservando il compenso professionale da eventuali riduzioni. Tale impostazione, tuttavia, è soggetta a eventuali pronunciamenti giurisprudenziali superiori o a possibili interventi normativi futuri.
La circolare rappresenta un contributo significativo al dibattito sull'equo compenso, garantendo che i professionisti coinvolti negli appalti pubblici vedano tutelata la loro retribuzione, in conformità con i principi sanciti dalla legge n. 49/2023.
A cura della Redazione di TuttoGare PA del 17/10/2024

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora