Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Con il decreto del MEF del 22 settembre 2023 recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.258 del 04-11-2023) sono state definite le caratteristiche essenziali delle prestazioni...

Appalto PNRR. La ricorrente sostiene che l’aggiudicataria non avrebbe assolto agli obblighi dichiarativi previsti, a pena di esclusione dalla procedura, dall’art. 47, comma 4, del D. L. n. 77/2021, co...

L’individuazione dei requisiti di partecipazione deve essere rispettosa dei principi di proporzionalità e di ragionevolezza. Lo ribadisce il Tar Lombardia, ricordando anche cosa si intenda per princip...

Nel respingere il ricorso il Tar Campania ricorda come l’elemento “costo del lavoro” sia composito e non debba essere considerato atomisticamente e rigidamente, ma vada valutato nel complesso dell’org...

Nel respingere il ricorso il Tar Lombardia ricorda come l’interpretazione del bando soggiace alle regole dell’articolo 1362 del Codice Civile, e che, nel bilanciamento tra i principi del favor parteci...

Una sentenza, quella odierna del Consiglio di Stato, che sebbene riferita all’articolo 105 comma 2 del D. Lgs 50/2016, deve essere letta in chiave di applicazione del “nuovo” codice, in particolare ri...

Appalto integrato svolto in regime di nuovo Codice. Impresa partecipa alla gara indicando, quali progettisti qualificati, una società di ingegneria ed un geologo. Viene disposta l’esclusione in quanto...

La clausola nulla non va applicata né dal seggio di gara né, eventualmente, dal giudice e ciò, senza che sia necessaria la sua impugnazione da parte dell’offerente. Questo quanto stabilito da Consigl...

Significativa sentenza del Tar Campania, che si esprime su procedura aperta di lavori espletata ai sensi del D.Lgs 36/2023 e sulla soglia automatica di anomalia come disciplinata dal nuovo Codice. La...

Il disciplinare di gara prevede, quale requisito di idoneità professionale “l’essere iscritti nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con que...

La mancata indicazione del corrispettivo fin dal momento della stipulazione del contratto di avvalimento e la conseguente carenza di onerosità testuale non legittima a ritenere che il contratto sia pr...

Il Tar si esprime sulla legittimità del provvedimento con cui la stazione appaltante si è determinata a non affidare un lotto, in applicazione del vincolo di aggiudicazione fissato dal disciplinare. L...

Come qualificarsi per l’esecuzione dei lavori Con l’entrata in vigore del nuovo Codice appalti, l’Anac sta procedendo all’aggiornamento dei modelli da usare per l’emissione dei certificati di esecuzi...

Revoca dell’aggiudicazione per mancata sottoscrizione del contratto. Secondo la ricorrente la mancata stipula del contratto è addebitabile esclusivamente all’amministrazione per una serie di circostan...

L’unica concorrente in gara raggiungeva un punteggio tecnico inferiore alla soglia di sbarramento prevista dal disciplinare, sicché la stazione appaltante decideva di non procedere all’aggiudicazione...