Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La ricorrente si duole del fatto che l’aggiudicataria avrebbe fatto impropriamente ricorso alla cooptazione al fine di eludere la disciplina inderogabile in tema di qualificazione e di partecipazione...

Il ricorrente viene escluso dalla gara in virtù di una segnalazione dell’Agenzia delle Entrate in materia di irregolarità contributive. Risultavano infatti violazioni definitivamente accertate in mate...

Appalto di lavori. Il Tar Lombardia ribadisce la propria posizione (vedi https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/il-cumulo-alla-rinfusa-nellambito-dei-consorzi-stabili-e-limitato-ai-requisiti-rel...

Il CCNL Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari non è compatibile con il complesso delle prestazioni professionali richieste per il servizio di reception, custodia e accoglienza. Questo stabilisce il T...

L’articolo 24 comma 7 pone il divieto, espressamente per un verso, per l’incaricato della progettazione e i suoi collaboratori e dipendenti nonché, per altro verso, per l’affidatario dell’attività di...

La mera violazione della clausola di stand still, senza che concorrano vizi propri dell’aggiudicazione, non comporta l’annullamento dell’aggiudicazione o l’inefficacia del contratto. [[CASESTUDY]] Lo...

Avviso per raccogliere le candidature di soggetti interessati ad essere invitati procedura negoziata per gestione di bar caffetteria. La ricorrente impugna la comunicazione avente a oggetto l’esclusi...

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Lombardia ha stabilito che l'esclusione di un'offerta da una gara telematica è legittima se l'invio è stato effettuato con due secondi di ritardo risp...

In una concessione la funzione del Piano Economico Finanziario è quella di consentire all’Amministrazione di valutare la correttezza del criterio di “allocazione dei rischi”. Per cui il difetto di sot...

Il Consiglio di Stato ribadisce la differenza tra contratti continuativi di cooperazione e subappalto, rimarcando come le prestazioni oggetto dei contratti di cooperazione, servizio e/o fornitura, cos...

Il Comune affidava a propria società in house la gestione di centro sportivo stabilendo che la medesima potesse a sua volta riservarsi la possibilità di costituire una Società Sportiva Dilettantistica...

Con la Sentenza n.1034/2023 il Consiglio di Stato, in riforma di una sentenza del TAR Campania, affronta la questione riguardante l’esclusione del concorrente che per errore abbia indicato il ribasso...

Viene revocata l’aggiudicazione all’impresa, a causa della mancata produzione della documentazione necessaria alla consegna anticipata dei lavori (POS, Programma esecutivo dettagliato dei lavori, cauz...

Appalto di fornitura. L’aggiudicatario ha chiesto “una revisione dei prezzi e delle tempistiche delle forniture, al fine di riportare il rapporto contrattuale all’originaria equità”. Dopo la risposta...

La Terza Sezione del Consiglio di Stato ribadisce il principio, già affermato in altre decisioni, secondo cui la direttiva 24/2014/UE non impedisce la valutazione delle misure di self cleaning assunte...