Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Fascicolo virtuale dell'operatore economico 2.0. Predisposti i manuali d’uso per agevolarne la fruizione Al fine di facilitare il più possibile l’utilizzo del Fascicolo virtuale dell’operatore econom...

Garanzie fideiussorie: verifica telematica consentita anche con soluzioni alternative allo Spid L’accesso al sito internet per la verifica telematica delle polizze fideiussorie può essere consentito...

La verifica sul possesso dei requisiti di ordine generale nel caso di consorzi di cooperative di produzione e lavoro (così come dei consorzi stabili) va perimetrata a quelle concretamente designate pe...

Consorzi stabili e direttori tecnici, i chiarimenti di Anac I consorzi stabili possono avvalersi dei requisiti maturati dalle singole consorziate, esecutrici e non, al fine di partecipare alle procedu...

Nel respingere il ricorso il Tar Molise opera una ricognizione puntuale sul sindacato del giudice amministrativo sulla discrezionalità tecnica delle commissioni di gara. Questo quanto ricordato da Tar...

La ricorrente viene esclusa per avere prodotto nella documentazione amministrativa l’offerta tecnica, in violazione di quanto previsto a pena di esclusione dal bando di gara (“A pena di esclusione dal...

Servizi e forniture ordinarie: la domanda di partecipazione tipo per la partecipazione alle gare In seguito alla pubblicazione del Bando tipo n. 1/2023, l’Autorità ha ritenuto opportuno affiancare a...

In risposta alle segnalazioni ricevute dalle stazioni appaltanti sulla fase di avvio della digitalizzazione stabilita dal nuovo Codice dei Contratti, Anac fornisce una serie di indicazioni operative....

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 850 del 26 gennaio 2024, ha delineato nuove disposizioni in merito agli appalti integrati per opere finanziate attraverso i fondi del PNRR, in particolare rig...

La ricorrente sostiene di aver avuto intenzione di partecipare a gara di appalto per l’assegnazione di un lotto, e di aver completato il caricamento della documentazione necessaria alla partecipazione...

Una gara scadeva in data 09/10/2023 ora locale: 12:00:00. Il giorno 9 ottobre 2023, un’offerente caricava sulla piattaforma, in ordine cronologico, i seguenti documenti: – alle ore 11.19.54, il file d...

Il (MIT) ha recentemente annunciato un'estensione delle scadenze per la pubblicazione del bando di gara e l'aggiudicazione della progettazione fino al 2024. La notizia è stata divulgata attraverso il...

Il capitolato d’oneri predeterminava in modo vincolante il profilo specialistico di uno dei componenti dell’organo, stabilendo espressamente che la commissione avrebbe dovuto essere composta «da un nu...

La ricorrente lamenta che l’avvalimento cui ha fatto ricorso l’aggiudicataria non sarebbe possibile, in quanto l’impresa ausiliaria è connotata da un oggetto non pertinente e non riferibile alla prest...

Quesito del Servizio Supporto Giuridico del Mit n.2268 del 31 agosto 2023 Quesito: Si chiede se anche alla luce del nuovo codice (D. Lgs 36/2023) debba ritenersi che in caso di interventi (lavori) da...