Notizie

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Laptop

Leggi i nostri articoli

Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Descrizione Immagine non disponibile
04/09/2024

Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico. Importanti novità per imprese e stazioni appaltanti Grazie alla collaborazione con l'Inps e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenz...

Descrizione Immagine non disponibile
04/09/2024

La verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale «costituisce un procedimento di valutazione preliminare (cd. screening) autonomo e non necessariamente propedeutico alla V.I.A.. Que...

Descrizione Immagine non disponibile
04/09/2024

In risposta alle pressioni dell'Unione Europea, il Governo ha messo a punto una bozza di DDL che approderà in Consiglio dei Ministri, che stabilisce l’obbligo per i Comuni di avviare le gare entro il...

Descrizione Immagine non disponibile
03/09/2024

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 3 giugno 2024, n. 2325 ha risposto al seguente quesito:   L’articolo 225 comma 9 del nuovo Codice dei contratti pubblici...

Descrizione Immagine non disponibile
03/09/2024

Il D.lgs. n. 36/2023, col novellato testo di cui all’art. 90 in commento, ha effettuato una complessiva riorganizzazione delle comunicazioni da inviare agli offerenti e ai candidati da parte della sta...

Descrizione Immagine non disponibile
03/09/2024

La partecipazione degli intermediari senza detenzione alle procedure di affidamento dei contratti pubblici è sempre attuata nel rispetto delle disposizioni introdotte dal d.lgs. n. 36 del 2023 e, tra...

Descrizione Immagine non disponibile
02/09/2024

In primo luogo, occorre circoscrivere i casi di affidamento diretto distinguendoli dai casi in cui si può ricorrere alla procedura negoziata senza bando negli appalti sottosoglia. La disciplina è cont...

Descrizione Immagine non disponibile
02/09/2024

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 21 giugno 2024, n. 2624 ha risposto al seguente quesito: Nel caso in cui, nel rispetto del principio di rotazione, non r...

Descrizione Immagine non disponibile
02/09/2024

Il Consiglio di Stato, nell’accogliere l’appello, ricorda la distinzione tra retrocessione totale e parziale dei beni espropriati ai sensi del d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 (articoli 46 e 47). La disti...

Descrizione Immagine non disponibile
30/08/2024

In merito alla questione relativa a quali verifiche effettuare in caso di socio unico persona giuridica, la risposta ci è offerta dalla lettura delle norme, dall’ art. 94 all’art 98 del D.lgs.36/2023....

Descrizione Immagine non disponibile
30/08/2024

Secondo la ricorrente l’Amministrazione avrebbe infranto i principi di trasparenza ed imparzialità, perché i dirigenti comunali, pur avendo predisposto la documentazione di gara ed approvato i verbali...

Descrizione Immagine non disponibile
29/08/2024

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 18 luglio 2024, n. 2633 ha risposto al seguente quesito: Si deve affidare un servizio di ingegneria (SIA) per un compend...

Descrizione Immagine non disponibile
29/08/2024

Sul piano normativo, la possibilità che la mandataria possa prestare i requisiti di ordine speciale – ossia i requisiti di capacità economico/finanziaria o tecnico/organizzativa  (e oggi, con il Codic...

Descrizione Immagine non disponibile
29/08/2024

Per contestare le clausole relative alle caratteristiche minime dei prodotti richiesti dalla stazione appaltante (in quanto, a dire dell’appellante, non esistenti o, comunque, impossibili da reperire...

Descrizione Immagine non disponibile
28/08/2024

Il D.lgs. 36/2023 all’Allegato II.2  dal titolo “Metodi di calcolo della soglia di anomalia per l’esclusione automatica delle offerte” al punto 2) della lettera A stabilisce che la congruità delle off...


Loading...