Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Premessa Il ruolo del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nelle gare pubbliche rappresenta da sempre un tema centrale del diritto degli appalti. Con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei Co...

La commissione ha constatato l’assenza della dichiarazione di impegno alla costituzione del raggruppamento temporaneo di imprese della controinteressate, prevista dall’art. 68 del d.lgs. n. 36/2023 e...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 6 dicembre 2024, n. 3065 ha risposto al seguente quesito. Si chiede quale sia l'eventuale motivo ostativo, all'utilizzo...

L’aggiudicazione disposta ha presupposto un ribasso del 100% sulla voce “spese e oneri accessori”. Secondo TRGA Trento, 17 dicembre 2024, n. 194 una siffatta offerta “sconta in particolare l’illegitti...

Il riferimento alle “economie di scala” costituisce una giustificazione plausibile del ribasso dal costo del lavoro, a condizione che l’impresa interessata fornisca una puntuale dimostrazione dei rela...

Bando di gara per servizi di valore superiore alla soglia di rilevanza europea, da affidarsi con il criterio del prezzo più basso, con previsione dell’esclusione automatica ai sensi dell’art. 54 del d...

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 6 dicembre 2024, n. 3116 ha risposto al seguente quesito: Si chiede se in virtù del principio per cui il quinto d'obblig...

L’appellante impugna la sentenza di primo grado, in quanto gli illeciti professionali contestati sono stati posti in essere da consorziata esecutrice, non designata per l’ appalto in questione. Second...

Il disastro normativo dell’art. 41 c. 14 vince il Guinness dei primati stabilendo un nuovo record: per la prima volta nella storia è l’aggiudicatario ad impugnare l’aggiudicazione disposta a suo favor...

Il Tar Campania ribadisce come spetti al ricorrente dimostrare la manifesta erroneità o contraddittorietà della valutazione dell’amministrazione sulla non anomalia dell’offerta, essendo perciò lo stes...

Appalti integrati, la scadenza per le offerte deve garantire tempi congrui ai concorrenti. Affidamento per un impianto di compostaggio in Sicilia: per i servizi di ausilio alla progettazione vale il p...

Il Tar Emilia Romagna stabilisce come, anche alla luce del nuovo Codice, la risoluzione consensuale di contratto non vada dichiarata. Confermando Consiglio di Stato Sez. III, 08/08/2022 secondo cui l’...

La ricorrente censura il punteggio attribuito dalla Commissione alla propria offerta tecnica, con riferimento tutti i sub-criteri di valutazione di carattere discrezionale. Le doglianze formulate dall...

Viaggi d’istruzione, qualificazione con riserva delle scuole Al fine di evitare il rischio di compromettere il regolare svolgimento dei viaggi di istruzione nell’interesse della collettività, data l’i...

Raccolta e trasporto rifiuti, le proroghe reiterate sono incompatibili con l’ordinamento La gestione in proroga per oltre due anni del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è in contras...