Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

L’istituto dell’accordo quadro comporta alcuni profili peculiari di aleatorietà. Il Tar Calabria lo sottolinea, rilevando però come, nel caso esaminato, si tratti di un’alea non anomala. La tesi dell...

Il contributo rappresenta una guida che descrive gli adempimenti a cui è tenuto l’ente concedente prima di ricorrere a forme di partenariato pubblico-privato. Il Libro IV del D.lgs. 36/2023 (di segui...

I consorzi di cooperative sono caratterizzati da una disciplina peculiare, ed è loro riconosciuta una flessibilità operativa funzionale a garantire una gestione più efficace e dinamica dell’appalto e...

Ruolo fondamentale di Anac nella risoluzione delle controversie. Rafforzato lo strumento del parere precontenzioso negli appalti pubblici Il Legislatore ha rafforzato il ruolo di Anac nella risoluzion...

L’ANAC ha comunicato, sul suo Portale istituzionale, l’introduzione del nuovo sistema di pagamento della contribuzione dovuta dalle Stazioni Appaltanti che hanno avviato la procedura di scelta del con...

Il ‘principio del risultato’ e il ‘principio della fiducia’, sebbene non applicabili ratione temporis alla vicenda processuale in esame, costituiscono criteri immanenti nel sistema, svolgendo una funz...

Con il parere di precontenzioso n. 396 del 30 luglio 2024, l’Autorità nazionale anticorruzione ha chiarito che qualora l’affidamento dell’appalto avvenga senza una procedura di gara, resta fermo l’obb...

Iscrizione nelle white list obbligatoria per gestione socioassistenziale e rifiuti Gli operatori economici che svolgono le prestazioni elencate nel comma 53 dell’art. 1 della L. n. 190/2012, come le...

Procedura da aggiudicarsi con offerta economicamente più vantaggiosa. Il Tar Lombardia, ribadendo la giurisprudenza del Consiglio di Stato (in particolare Consiglio di Stato, Sez. V, 20/12/2021, n. 84...

Le Pubbliche amministrazione devono rendere pubblici i loro debiti e le imprese creditrici Le Pubbliche amministrazioni, con cadenza annuale, devono pubblicare l’ammontare complessivo dei debiti e del...

Il verbale del seggio di gara costituisce un atto endoprocedimentale non impugnabile autonomamente non essendo idoneo, di per sé, a produrre alcuna lesione nella sfera giuridica di alcun soggetto. [[C...

Con sentenza n. 16458 del 19 settembre 2024, il Tar Lazio si è espresso in merito alla possibilità di ammettere il versamento tardivo del contributo ANAC e all’eventuale sanabilità di tale tardività a...

Le novità Anac in materia di vigilanza di appalti di servizi e forniture Verso una moderna e performante attività di verifica e controllo con la possibilità di svolgere azioni di stimolo e concreto s...

Il nuovo ed innovativo procedimento (ed il nuovo rito) relativo all’accesso agli atti nel settore dei contratti pubblici è particolarmente complesso. Due sentenze in data odierna se ne sono occupate....

La norma di riferimento per la patente a punti è l’art. 27 (Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti) del Testo Unico sulla Sicurezza (D.lgs. 9 aprile 2008, n....