Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti
Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.
Sienambiente è una società a capitale misto pubblico-privato che opera nel ciclo integrato dei rifiuti gestendo gli impianti di selezione, valorizzazione, compostaggio e recupero di energia da rifiuti...
Parte ricorrente, lamenta una serie di presunti inadempimenti dell’aggiudicatario che, a suo dire, avrebbero dovuto condurre l’amministrazione a dichiarare la decadenza dell’aggiudicazione ovvero a ri...
L’iscrizione nella White List ha valenza liberatoria a prescindere dalla specifica sezione in cui l’impresa risulti iscritta. Questo il principio sancito da Tar Lazio, Roma, Sezione Seconda Ter, 09/1...
Essendo intervenuta la revoca in una fase procedimentale anteriore al momento di perfezionamento e di efficacia dell’aggiudicazione della gara non vi era la necessità, per la stazione appaltante, di d...
Sembra opportuno segnalare la Sentenza odierna del Tar Catania, che ribadisce la sufficienza di un unico documento di identità se la pluralità di dichiarazioni richieste sono rese dal medesimo soggett...
Abbiamo analizzato le risposte del nostro questionario di gradimento di TUTTOGARE PA e raccolto tutti i feedback per offrire un servizio migliore. Con grande piacere e soddisfazione pubblichiamo l'in...
Tar Brescia, sez. I, 03 novembre 2020 indaga sul significato della locuzione “sede operativa” utilizzata dalla legge di gara. Secondo il Collegio “detta nozione non può intendersi, in specie, limitat...
Il ricorso era incentrato sulla violazione dell’art. 80 del d.lgs. n. 50 del 2016, perché l’ aggiudicataria avrebbe omesso di rendere la dichiarazione prevista dai commi 3 e 5 di tale disposizione, co...
L’art. 95, comma 10, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 prescrive che: “Nell’offerta economica l’operatore economico deve indicare i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempim...
Il Consiglio di Stato, nell’accogliere l’appello avverso la Sentenza di primo grado, riepiloga le modalità applicative della “Clausola Sociale”. L’impresa risultata aggiudicataria, infatti, era poi s...
Occorre motivare adeguatamente i punteggi attribuiti quando i parametri sono ampi e da valutare discrezionalmente. Questo ricorda Tar Lazio, Roma, Sez. II Bis, 30/10/2020, n.11148. La vicenda riguar...
In una procedura telematica la Busta C (offerta economica) doveva contenere due files : l’offerta economica e le connesse dichiarazioni integrative (di aver tenuto conto di eventuali maggiorazioni per...
Il decreto di rinvio a giudizio per condotte tenute in esecuzione di precedenti contratti di appalto costituisce vicenda professionale suscettibile di essere qualificata come “grave illecito professio...
La Sentenza odierna del Consiglio di Stato risulta rilevante perché si esprime, sebbene non siano direttamente applicabili alla controversia, sulle recenti modifiche apportate dall’articolo 8 comma 7...
Nel respingere l’appello avverso la sentenza di primo grado il Consiglio di Stato delimita la natura del “Patto Etico e di Integrità” e gli effetti derivanti dalla sua sottoscrizione. E’ una...