Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 604 del 29 gennaio 2018, si è pronunciato in tema di anomalia dell’offerta e sulla possibilità della verifica facoltativa, ai sensi dell’articolo 9...

Il Tar, Firenze, con la sentenza n. 146 del 30 gennaio 2018, si è pronunciato sul limite del 30 per cento per il subappalto nel caso di contratti misti e cioè se vada riferita all’importo di ogni pres...

Il Tar, Torino, con la sentenza n. 88 del 17 gennaio 2018, è intervenuto in tema di rito super accelerato e la rimessione alla Corte di Giustizia della Ue, ex articolo 29 del codice dei contratti pubb...

La difformità tra gli importi indicati nell' offerta economica e nel relativo dettaglio costituisce «irregolarità essenziale» della stessa. Tanto è stato stabilito dalla prima sezione del Tar Firenze,...

Il Consiglio di Stato, Sezione III, con la sentenza n. 565, del 26 gennaio 2018, è intervenuto in tema di impugnazione delle ammissioni alla procedura di gara. Per i Giudici di Palazzo Spada, l'onere...

Il Tar, Firenze, con la sentenza n. 130 del 25 gennaio 2018, si è pronunciato sulla discrepanza tra importo unitario e dettaglio dell’offerta economica e della possibilità del soccorso istruttorio, ai...

Il Tar, Trento, con la sentenza n. 13 del 19 gennaio 2018, si è pronunciato in tema di principio dell’anonimato nelle procedure di gara, ai sensi dell’articolo 32 del codice dei contratti pubblici. N...

La funzione della Commissione di una gara di appalto si esaurisce soltanto con l’approvazione del proprio operato da parte degli organi competenti dell’amministrazione appaltante e, cioè, con il provv...

Con l’accesso civico generalizzato si può ottenere ogni informazione sulle modalità di esecuzione del contratto d’appalto a prescindere da interessi specifici. In questo senso si è espresso il Tar Cam...

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 435 del 23 gennaio 2018, si è pronunciato in tema di taglio delle ali e calcolo della media aritmetica, ai sensi dell’articolo 97 del codice dei co...

Il Tar, Pescara, con la sentenza n. 16 del 18 gennaio 2018, si è pronunciato sul soccorso istruttorio in tema di impegno del fideiussore al rilascio della garanzia definitiva, ai sensi degli articoli...

Il Tar, Perugia, con la sentenza n. 56 del 22 gennaio 2018, interviene in tema di indicazione degli oneri di sicurezza aziendali che debbono essere indicati in sede di offerta economica,, così come i...

Il Consiglio di Stato, Sezione III, con la sentenza n. 310 del 18 gennaio 2018, sull’applicazione delle linee guida Anac in tema di forniture e servizi infungibili, ai sensi dell’articolo 63 del codic...

A seguito della pubblicazione nel sito dell’Anac dell’applicativo per l’iscrizione all’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che effettuano affidamenti diretti nei con...

Il Tar, Napoli, con la sentenza n. 394 del 18 gennaio 2018, si è pronunciato in tema di rito superaccelerato e dell’impugnazione in presenza del rappresentante dell’impresa, ai sensi degli articoli 29...