Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Tar Catania, sez. I, 09 marzo 2020, n. 615 “Fondata è la censura relativa all’intervenuta modifica, in sede di giustificazione, delle componenti dell’offerta con riferimento ai costi della manodopera...

“Oggetto del contendere è la questione se le offerte rientranti nel 10 % di maggiore o minore ribasso (cd. ali) debbano essere fittiziamente escluse solo ai fini del calcolo della soglia di anomalia o...

Importante Sentenza del Consiglio di Stato sull’articolo 80 comma 5 lett. c). La Sentenza, facendo diretto riferimento all’art. 57 della Direttiva 2014/24/UE, ha stabilito come l’omessa dichiarazione...

Il Consiglio di Stato accoglie l’appello per l’annullamento dell’aggiudicazione, in ragione della mancanza dei requisiti tecnici richiesti per la fornitura in appalto. Ma l’istanza di dichiarazione d...

Si rimanda all’integrale lettura dell’importante pronuncia Cons Stato, sez. III, 04 marzo 2020, n. 1603, che tratta numerosi temi di sicuro interesse, qui brevemente riassunti. a) Sulla rilevanza tem...

Sembra una considerazione scontata, ma il Tar Abruzzo ricorda opportunamente come a due offerte oggettivamente differenti non possa essere attribuito lo stesso punteggio. La vicenda oggetto di decis...

Il Tar dell’Umbria conferma la regola del “Blocco Unitario”[1]. Per cui, nel caso vi siano offerte con lo stesso ribasso nella fascia delle ali ( o a loro margine), devono essere conteggiati tutti i...

Parte ricorrente lamenta la mancata indicazione dell’intero costo della manodopera in quanto nell’offerta economica non sarebbero stati inseriti tutti i costi triennali della manodopera nell’apposito...

Secondo un costante insegnamento giurisprudenziale, “il requisito della regolarità fiscale, […] può essere sussistente, pure in presenza di una violazione accertata, solo se l’istanza di rateizzazione...

Significativa Sentenza del Tar Liguria che si esprime sul ricorso di impresa la cui offerta è stata dichiarata anomala ( risultava il maggior ribasso sull’importo a base di gara ). La Sentenza si es...

L’assegnazione di un termine di due giorni consecutivi per la produzione della cauzione provvisoria non prodotta unitamente alla domanda di partecipazione alla gara è da ritenersi legittima. Il termi...

La valutazione sul livello di affidabilità di un’impresa è connotata da un’ampia discrezionalità di apprezzamento, ma non deve violare i limiti di ragionevolezza, logicità e proporzionalità entro i qu...

Il Tar Lazio, accogliendo il ricorso incidentale della seconda classificata, ribadisce che le stazioni appaltanti debbono effettuare una preliminare valutazione di affidabilità professionale dell’impr...

La PA non può cambiare idea arbitrariamente: questo il sunto di una delle ultime sentenze del Consiglio di Stato in materia di Appalti.Revoca dell’Appalto: la PA non ha diritto arbitrario di cambiare...

Significativa Sentenza del Tar di Brescia che ricorda come, fin quando non pervenga la documentazione relativa all’antimafia, l’aggiudicazione non possa considerarsi efficace, con la conseguenza che i...