Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Negli appalti di servizi e forniture il triennio di riferimento per l’attestazione del fatturato realizzato deve risultare da attestazioni quanto più possibile attendibili ed “ufficiali”. Poiché i m...

Deve ritenersi ammissibile, nel caso di procedure negoziate, la costituzione di un raggruppamento temporaneo tra due o più imprese prequalificatesi separatamente nella fase di indagine di mercato, non...

A fornire indicazioni su questa particolare materia è stato il TAR di Bari, con la Sentenza del 10 Giugno n. 835. Niente Soccorso Istruttorio per l’Impresa che non sa utilizzare il MEPA: lo sostiene...

A rispondere all’interrogativo è il TAR di Genova in una recentissima Sentenza. Ricorso al buio negli Appalti: è illegittimo? Ecco le indicazioni emerse da una recente Sentenza del Tar di Genova, la ...

Il Tar Veneto conferma la più recente giurisprudenza ( vedi https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/responsabilita-precontrattuale-da-comportamento-della-stazione-appaltante/) sul risarcimento d...

Mancata produzione in sede di gara delle dichiarazioni ex art. 80 da parte di tutti i soggetti tenuti a farlo. Esclusione ? Alla domanda il Tar Campania risponde di si. Per questo la Sentenza merita...

Il principio di rotazione continua ad essere oggetto di pronunce dei giudici amministrativi. In questo caso è il Tar Marche che ridimensiona l’obbligo di applicare la rotazione degli inviti e degli a...

Nell’ambito di una gara, il relativo disciplinare di gara richiedeva ai partecipanti in gara, a pena di esclusione, l’attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA, regolarmente autorizzata ed...

Il Museo Reggia di Caserta, patrimonio dell'UNESCO, la residenza reale più grande al mondo per volume, sceglie la nostra piattaforma di Public Procurement TUTTOGARE PA. Ha avuto l’esigenza di dover in...

Il 26 settembre scorso un brivido è sceso sulla schiena delle stazioni appaltanti italiane, in tale data, infatti, la Corte di Giustizia Europea, giudicando su richiesta dall’ ordinanza del TAR Lombar...

ENIT, l'agenzia che cura la promozione all'estero dell'immagine turistica italiana, sceglie la nostra piattaforma di Public Procurement TUTTOGARE PA. Ha avuto l’esigenza di dover individuare un operat...

Storie di ordinaria follia: Come un fiume carsico emerge il totem della riduzione delle stazioni appaltanti (da 30.000 si dice ma non si sa, a sole 100). Ieri il Ministro De Micheli, ANCE, ANCI, ANAC,...

I fatti agitati innanzi al Collegio di primo grado riguardano la mancata produzione, ad opera dell’aggiudicatario del computo metrico non estimativo in uno all’offerta tecnica in contrasto con quanto...

Un’impresa operante nel settore dell’edilizia presenta ricorso avvero il diniego frapposto dalla stazione appaltante all’accesso alla visione ed estrazione di copia degli atti e provvedimenti prelimin...

Dopo la recente pronuncia del Collegio piemontese, anche quello fiorentino ritiene che il taglio delle ali ai fini della definizione della soglia di anomalia, anche nel caso di esclusione automatica,...