Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Prima lettura del testo aggiornato del regolamento unico di esecuzione del Codice appalti (numero 50 del 2016) redatto dalla Commissione di esperti Nuova bozza La commissione nominata dal Mit per re...

“Oggetto del contendere è la questione se le offerte rientranti nel 10 % di maggiore o minore ribasso (cd. ali) debbano essere fittiziamente escluse solo ai fini del calcolo della soglia di anomalia o...

Quando scatta l’illegittimità per il provvedimento in autotutela che è andato oltre i tempi “ragionevoli”? Ecco il parere del TAR Sicilia. Provvedimento di annullamento in autotutela: il TAR si pronu...

Strumenti per aumentare la capacità competitiva di imprese e startup e per favorire lo sviluppo tecnologico della PA. L’AgID impegnata nello sviluppo del programma Smarter Italy. Covid-19: Appalti In...

Come noto, in giurisprudenza si è creata una querelle sulla corretta interpretazione dell’art. 97, comma 2, lett. d), e nel particolare si discuteva sulla natura del decremento ivi previsto: è da inte...

La stazione appaltante, in una gara sotto la soglia comunitaria, ha proceduto con la verifica della congruità delle offerte recanti un ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia, invece di dare...

“Oggetto del contendere è la questione se le offerte rientranti nel 10 % di maggiore o minore ribasso (cd. ali) debbano essere fittiziamente escluse solo ai fini del calcolo della soglia di anomalia o...

Con la sentenza n. 132 del 17 aprile 2020, il Tar Abruzzo conferma quanto recentemente già affermato dal Consiglio di Stato (Cons. Stato Sez. III, 4 febbraio 2020, n. 875;) e, ancora prima, dal Tar Sa...

Con proroga dei termini amministrativi rischio blocco appalti nella “fase due”. L’ANAC provvede a una segnalazione a Governo e Parlamento per intervenire con una norma apposita. Prevedere misure spec...

Il prossimo webinar che inizialmente doveva tenersi il 9 Aprile scorso, per ragioni organizzative, si terrà il prossimo martedì 14 Aprile. L'argomento sarà molto attuale perchè si parlerà dell'informa...

Parte ricorrente lamenta l’irragionevolezza del disciplinare di gara, nella parte in cui prevede che 35 punti sugli 85 riservati all’offerta tecnica siano dedicati alla voce “Analisi del territorio, d...

Come noto, l’attribuzione dei punteggi secondo il binomio del on/off comporta l’attribuzione automatica di un punteggio fisso, ossia affatto graduabile, strettamente dipendente dalla circostanza che i...

Un’associazione sportiva s’aggiudica una gara per la gestione dell’impianto per il gioco del calcio. Di seguito alle elezioni amministrative il nuovo esecutivo, però, ha revocato l’atto di indirizzo...

Un bando di gara concernente l’affidamento di servizi sociali prevedeva il divieto di subappalto. Secondo la ricorrente il divieto è illegittimo, in quanto “lo Stato italiano è stato sottoposto a pro...

Grande partecipazione al primo webinar organizzato dalla redazione di TuttoGare nell'ambito dell'iniziativa #TUTTOGARENONSIFERMA. Il tema già di per sè interessante "L’Affidamento diretto e differenza...