Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Tar Trento ricorda come rientri nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia relativa alla revisione prezzi. Ribadendo altresì come il diritto alla revisione prezzi sia soggetto a...

Il Tar Calabria, nel respingere il ricorso avverso l’esclusione, ribadisce i principi in materia di errore materiale e sua riconoscibilità. L’esclusione dell’impresa era stata motivata dalla carenz...

La Stazione Appaltante, in sede di esame dell’offerta economica, accertava “la mancata verifica di validità della firma digitale sul portale MEPA. Al fine di approfondire i controlli l’Ente Appaltant...

L’ex amministratore unico di una società pubblica, non può fare il collaudo dell’opera della stessa società Chi ha ricoperto il ruolo di legale rappresentante e amministratore unico di una stazione a...

Le Regioni non possono disporre per legge la sospensione delle procedure di affidamento dei contratti pubblici Le Regioni, anche quelle ad Autonomia speciale, non possono disporre per legge la sospe...

Dopo l’aggiudicazione definitiva efficace il Comune ha lasciato decorrere inutilmente il termine di 60 giorni prescritto per la sottoscrizione del contratto dall’art. art. 32 comma 8 d.lgs. 50/2016....

Consorzio Stabile viene escluso dalla gara ( appalto di lavori ), per aver indicato quale esecutrice un’impresa che non aveva dichiarato nel DGUE una risoluzione contrattuale. Viene precisato nel pro...

La concessione ( originariamente di durata sino al 30.11.2019 ) è stata prorogata per tre volte. A giugno del 2021 il Comune ha ulteriormente prorogato il contratto fino al 31 dicembre 2021 «o comunq...

Il Tar Lazio accoglie il ricorso avverso annotazione nel Casellario ANAC, ricordando che l’Autorità ha il dovere di valutare sia la conferenza della notizia rispetto alle finalità di tenuta del Casell...

La ricorrente partecipava a procedura di gara, svoltasi in modalità telematica. Essa prevedeva l’obbligo di rendere le dichiarazioni in ordine ai costi della manodopera e gli oneri aziendali concerne...

Nessun punteggio per le opere aggiuntive non previste nell’offerta a base d’asta Le stazioni appaltanti non possono attribuire alcun punteggio per l’offerta di opere aggiuntive rispetto al progetto e...

Il Tar Molise giunge a Sentenza dopo l’Ordinanza 278/2020 ( in https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/subappalto-categoria-og2-gli-articoli-105-e-146-del-codice-dei-contratti-alla-corte-costituz...

La ricorrente contestata l’illegittimità del provvedimento di aggiudicazione poiché il raggruppamento aggiudicatario ha presentato un’offerta che, alla voce relativa alle iniziative di sponsorizzazion...

La valutazione di “anti economicità” dell’opera, prescinde dall’applicazione degli strumenti di adeguamento e compensazione dei prezzi previsti dalla normativa vigente, in quanto si pone in una fase n...

Importante sentenza del Consiglio di Stato che, nell’accogliere l’appello, ricorda come l’articolo 24 comma 7 del Codice non introduca una causa automatica e insuperabile d’esclusione a carico del pr...