Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La pubblica amministrazione che procede alla locazione di immobili da adibire alla propria attività istituzionale agisce secondo le regole del diritto privato, per cui ogni controversia attinente al c...

In caso di omissioni dichiarative di precedenti vicende professionali suscettibili di integrare un “grave illecito professionale” ai sensi dell’art. 80, comma 5, lett. c) d.lgs. n. 50 del 2016, non è...

Nel respingere il ricorso il Tar Campania ricorda, opportunamente, quali siano gli indici soggettivi per prefigurare un unico centro decisionale nelle gare. Ecco la sintesi di Tar Campania, Napoli, S...

L’offerta che non possiede i requisiti minimi delle prestazioni previsti dalla lex specialis deve essere esclusa, anche in assenza di una specifica clausola in tal senso. Lo ribadisce Tar Sicilia, Ca...

Il Consiglio di Stato ricorda le differenze tra “subappalto necessario” ed avvalimento. Ribadendo come, anche nel caso di subappalto c.d. necessario, il rapporto con l’impresa subappaltatrice non veng...

L’esclusione da una procedura per omesso versamento del contributo A.N.A.C. risulta legittima solo ove essa sia espressamente prevista dagli atti di gara e nei limiti previsti dalla lex specialis dell...

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza odierna, torna a ricordare la differenza tra soluzioni migliorative e varianti.Ecco quanto stabilito da Consiglio di Stato, Sez. V, 21/09/2022, n. 8123: 8.3. Se...

Il Tar Puglia, nel respingere il ricorso, ribadisce gli orientamenti in materia di congruenza tra oggetto sociale dell’impresa, come risultante dai documenti camerali, ed oggetto dell’appalto. Questo...

Il Consiglio di Stato ricorda il perimetro di applicazione dell’articolo 21 quinquies della L. 241/1990. Questa la sintesi di Consiglio di Stato, Sez. III, 19/09/2022, n. 8072: 9.3. Ricorda la Sezio...

Nell’ambito delle procedure MEPA, l’aggiudicazione definitiva segue un procedimento del tutto semplificato nel quale, da un lato, l’obbligo di comunicare l’aggiudicazione ai sensi dell’art. 76, comma...

Nella procedura di verifica di congruità del costo della manodopera di cui all’articolo 95 comma 10 del Codice, è obbligatoria l’indicazione dei costi della manodopera in offerta per i dipendenti impi...

Servizi e forniture, revisione dei prezzi solo se prevista nei documenti di gara La revisione dei prezzi negli appalti di servizi e forniture è consentita solo se prevista nei documenti di gara “in c...

L’aumento significativo del costo dei materiali necessari alla realizzazione di un’opera causato da circostanze impreviste e imprevedibili può determinare modifiche dei contratti d’appalto in corso di...

Anche se riferita ad una procedura di rilascio di concessione demaniale marittima, la Sentenza del Consiglio di Stato, che accoglie l’appello, risulta significativa per il richiamo al dovere di imparz...

Impresa viene esclusa per non aver comprovato il requisito relativo al possesso delle certificazioni di qualità UNI ENISO 9001 e 14001 riportanti anche la gestione di Centri di Raccolta comunali/isole...